Fumogeni, invasione di campo per festeggiare la B e furti in autogrill: denunce e Daspo, mano pesante con i tifosi del Foggia
Una serie di Daspo (divieto di accedere alle manifestazioni sportive) sono stati emessi dal questore di Foggia ai danni di tifosi rossoneri e del Cerignola. E altri ne sono in arrivo.
LA VICENDA. A seguito dell’incontro di calcio Foggia-Virtus Entella del 3 settembre scorso - fanno sapere dalla Questura -, sono stati emessi tre Daspo ai danni di altrettanti tifosi, L.F., Z.D., S.M.. Per i tre, resisi responsabili di detenzione illecita di manufatti ovvero artifici pirotecnici rientranti nelle specie di fumogeni o fontane pirotecniche, è stato irrogato il divieto di accedere a manifestazioni sportive per la durata di 6 mesi.
Inoltre - proseguono dalla Questura -, l’attività investigativa della Polizia di Stato di Foggia ha consentito di identificare. 10 persone, responsabili, nel corso delle ultime trasferte, e specificatamente a Fondi, Pescara e Brescia, di invasione di campo e furti presso autogrill in autostrade.
LA SERIE B. Nello specifico, in occasione della partita Unicusano Fondi - Foggia del 23 04.2017 (che valse la promozione in serie B) sono stati identificati 3 tifosi resisi responsabili di invasione di campo al termine dell'incontro di calcio. Per questo saranno addirittura denunciati all’Autorità giudiziaria.
In occasione della partita Pescara - Foggia, invece, sono state identificate 3 persone resesi responsabili di furto presso l’Autogrill Vasto Sud. In occasione della partita Brescia - Foggia, invece, sono stati identificati 4 tifosi responsabili di furto presso l'autogrill Poveguano sud della A.22.
Inoltre, in occasione della trasferta per l'incontro di calcio amichevole tra Castel di Sangro - Foggia, è stato individuato l'autore di una rapina. Per tutti questi - assicurano dalla Questura -, oltre alle denunce, scatteranno pesanti Daspo.
L'AUDACE. Problemi anche per i tifosi dell'Audace Cerignola. A seguito dell’incontro del 22 ottobre contro la Turris, gara valevole per il campionato di serie “D” girone “H”, gli accertamenti hanno consentito l'emissione di 2 Daspo per tre anni con l’obbligo di firma per due anni, a carico di due tifosi cerignolani, C.F., L.C.. Il primo si era reso responsabile di aver tentato di bloccare il pullman dei tifosi ospiti mentre il secondo aveva lanciato una pietra contro un vetro del predetto pullman, mandandolo in frantumi.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.