Foggia, vandali a scuola: alla
San Lorenzo incendi e furti. Il dirigente: “Emergenza educativa”
Quarta denuncia in tre mesi
“Con il cuore e la mente gonfi di
tristezza, mi tocca inoltrare, purtroppo, un' altra denuncia alle forze
dell'ordine, a seguito di incendio, atti vandalici e furto di un video
proiettore di una lavagna interattiva nel plesso della scuola primaria
"San Lorenzo" dell' I.C. Da Feltre - Zingarelli di Foggia (Via
Gandhi)”.
LO SFOGO. La denuncia – è la quarta nel giro di tre mesi – è il
dirigente scolastico Mirella Coli, che affida anche a un post su Facebook la
sua amarezza. “Durante l'estate – scrive - la scuola è stata presa di mira da
ignoti, un'aula della scuola è stata incendiata, sono stati distrutti arredi,
svuotati gli estintori e imbrattati i muri, rotti i vetri di alcune finestre e
distrutta una porta di sicurezza. Ieri notte è stata presa di mira un'aula del
piano terra, è stato appiccato un incendio e sono state distrutte sedie,
banchi, armadietti, apparecchiature e suppellettili. L'ennesimo atto vandalico
– conclude la Coli - che impone una risposta immediata da parte di tutti. Non
si può rimanere indifferenti di fronte al nichilismo imperante, ma mobilitarsi
per fronteggiare quella che è una vera emergenza educativa”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.