Le scuole restano al gelo: l’Altamura chiude per freddo, al Masi tra i banchi col giubbotto
Studenti a casa o impianti guasti e lezioni al gelo. Nelle scuole che dipendono dall'amministrazione comunale i riscaldamenti sono stati accesi con un giorno d’anticipo, per garantire una temperatura ideale ai ragazzi nelle aule. Ma, soprattutto nelle scuole superiori, bisogna fare i conti con i guasti agli impianti, che stanno comportando molti disagi.
L’INDUSTRIALE. All’Altamura, la scuola aveva pubblicato un annuncio che riguardava l’uscita anticipata delle classi alle 11.30 “causa eccessivo freddo”. E invece, gli studenti non sono proprio entrati in aula: all’ingresso, i vertici della scuola hanno avvisato che la scuola sarebbe rimasta chiusa per un guasto all'impianto scoperto nell’arco della mattinata. Tutti a casa e, forse, niente lezioni neppure domani.
IL MASI. Problemi anche all’istituto Masi: “Siamo a scuola coperti con giubbotti, sciarpe e cappelli”, è la denuncia di uno studente che lamenta l’emergenza freddo all’interno della scuola.
LA PIO XII. Chiusa per un guasto all’impianto, ma con annuncio tempestivo, anche la scuola media Pio XII. L'ordinanza di chiusura è stata firmata dal Dirigente del Servizio Edilizia Scolastica, Francesco Paolo Affatato: “Tutte le attività scolastiche ed amministrative – si legge - saranno sospese lunedì 9 e martedì 10 gennaio per consentire il ripristino del funzionamento dell'impianto termoidraulico della scuola Pio XII”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.