Monte Sant'Angelo, dopo la marcia antimafia incendiata una porta del Municipio
Ignoti hanno dato alle fiamme la scorsa notte la porta-finestra del Comune di Monte Sant'Angelo. L'incendio ha interessato l'ingresso laterale della struttura comunale dalla quale si accese agli uffici dei servizi sociali. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco e carabinieri. Nella zona pare non vi siano telecamere di sorveglianza.
DOPO LA MARCIA. L'incendio è stato appiccato poche ore dopo la marcia contro le mafie, tenutasi ieri sera tra le vie di Monte Sant'Angelo e che ha visto la partecipazione in massa della cittadinanza. Una manifestazione organizzata dopo il ritrovamento, l'11 marzo scorso, dietro la porta della delegazione comunale del rione 'Macchia' di una busta contenete un teschio umano e un biglietto con minacce di morte indirizzate al sindaco di Monte Sant'Angelo, Pierpaolo D'Arienzo, e all'assessore Generoso Rignanese. (foto Ansa)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.