Piazza Cavour, si cambia: il Comune fa le prove, pronte
isole spartitraffico
Nei pressi della villa di Foggia
Lavori
in corso in piazza Cavour. Nella zona a ridosso della villa comunale, il Comune
di Foggia è pronto a variazioni nella regolamentazione del traffico veicolare.
LE
ISOLE. In questi giorni, l’Ufficio Traffico del Comune provvederà a simulazioni
e prove, creando percorsi obbligatori. Nel caso queste prove vadano a buon fine
– spiegano fonti vicine a Palazzo di Città -, dove attualmente ci sono i
cantieri verranno realizzate delle isole di traffico rialzate, come in corrispondenza
dell’attraversamento pedonale nei pressi di Pittarosso.
I LAVORI. Queste prove dureranno alcuni giorni
– nell’ordinanza (scaricabile in fondo alla pagina) si legge che “in vista della modifica della regolamentazione
del traffico veicolare e pedonale di piazza Cavour, si rende necessario il
rifacimento della segnaletica orizzontale delle isole spartitraffico” - e
saranno monitorate dal personale tecnico dell'Ufficio Traffico. Se la viabilità
risulterà scorrevole – assicurano da Palazzo di Città - allora si procederà a
rendere definitivi i lavori.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.