Birre d'autunno
Il blog di Giuseppe Triggiani, "Storie di Pinte"
Domenica 23 settembre, giorno dell’equinozio d’autunno, astronomicamente passeremo dalla stagione estiva a quella autunnale. Primi temporali, temperature più fresche e colori della città che iniziano a cambiare. Anche bere una buona birra artigianale può essere un pretesto per seguire la stagionalità; vediamo quindi quali sono gli stili che a mio avviso ben si sposano con l’autunno.
BIRRE ALLE CASTAGNE. Seppur ormai relegate in un angolino dell’attuale dinamico mondo artigianale italiano, non posso non cominciare questa breve carrellata dalle birre alla castagne. Quando ho iniziato ad interessarmi alla birra artigianale, questo era l’unico stile universalmente riconosciuto come di ideazione italiana. Birre ovviamente stagionali, prodotte con questo frutto tipicamente autunnale, utilizzando le più svariate tecniche produttive ma anche tipologie di castagne. Se quindi non avete mai avuto un incontro ravvicinato con questo stile, vi consiglio di rimediare. Cercate quelle di Birra Amiata ad esempio, a mio avviso una delle massime espressioni dell’italico stile.
SMOKED. Un altro stile che normalmente associo a serate autunnali è quello delle smoked, ossia birre prodotte con malti affumicati. Le note di fumo, carne e speck si prestano ad abbinamenti davvero intriganti, ma personalmente le consumo spesso anche senza cibo. Mi sento di consigliarvi la Marzen di Schlenkerla, vero e proprio riferimento mondiale per le rauchbier. Birra dalla forte connotazione affumicata, con un ventaglio aromatico ampio e avvolgente. Un’esperienza sicuramente da fare.
STILI TEDESCHI. Bock e doppelbock, stili tedeschi che ben si sposano con le prime giornate uggiose e i primi freddi. Sono birre con un buon tenore alcolico (le doppelbock possono arrivare anche 8 volumi alcolici) giocate su toni caramellati, massicciamente maltati. Non c’è bisogno di pescare nella terra natia tuttavia, di ottimi esempi ne abbiamo ormai anche in Italia. La Bern di Mastino, doppelbock hell per la precisione, per citarne una, offre una bevuta ricca e pericolosamente scorrevole, a dispetto del suo tenore alcolico. Un buon libro, un bel bicchiere di birra da sorseggiare e anche questo autunno può iniziare alla grande.