L'ostetrica è mille cose... e mille altre ne può fare

Non solo far nascere i bambini ma assistere il parto

Tutti, forse, la conoscono come colei che "fa nascere i bambini o che "fa partorire".

Io e molte colleghe/i invece sappiamo bene (e lo sanno le donne e le coppie che hanno vissuto una nascita rispettata) che mamma e bambino sono competenti perciò, la verità è che "i bambini sanno nascere e le mamme sanno partorire".... (anche se le donne, purtroppo, hanno perso questa fiducia! Magari in un altro post vi spiegherò il perché).

Quello che fanno le ostetriche è assistere alla nascita e proviamo a farlo in silenzio, con umiltà, sapere, amore.

Chiediamo sempre il permesso e interveniamo solo se necessario. (Parlo di fisiologia, mamma e bambino che stanno bene. Perciò non cominciate con "ma se la mamma ha questo o il bambino ha quello?".
 
Parlo di FISIOLOGIA 🙏. ... La patologia è un'altra cosa).

Ahhhhhhh... Dimenticavo il cuore , il più prezioso degli ingredienti che proviamo a non far mancare mai... insieme alla professionalità.
 
Conosciamo bene gli ormoni (quelli sono tremendi e guai a dar fastidio loro). Conosciamo la neocorteccia con la sua "smania" di controllare sempre tutto. (Poveretta, ha ragione. Se non gliene diamo modo non si "spegne".) Conosciamo la parte invece, più antica del cervello, quella che segue l'istinto e ci "avvicina" agli animali. (Lei è forse la più sfigata. Perché funziona solo se la neocorteccia si spegne.
 
E solo così può permettere alla donna di abbandonarsi, lasciarsi andare e lasciare andare - che credetemi è qualcosa che non si può speigare. Solo così, può favorire apertura e abbandono e il parto è entrambe le cose. E non parlo solo del corpo. Del collo dell'utero e della vagina. Mi riferisco alla mente. Al cuore. All'anima.
 
Ognuna di queste parti deve poter sperimentare apertura e abbandono. Per accogliere. Per fare spazio. Per 'sentirsi pronta').
 
... Allora sappiamo che solo quando tutti i pezzi del puzzle sono al loro posto, mamma e bambino sono competenti e il miracolo si compie.
 
Possono nascere e rinascere insieme... E possono dire di essere stati veramente bravi, riscoprendo risorse che probabilmente, neanche immaginavano di avere.
Solo allora possiamo dire che la nascita, è stata rispettata.
 
Ma torniamo a noi. L'ostetrica è la PROFESSIONISTA che si occupa della SALUTE delle donne in tutte le fasi della vita.
E lo dice anche il suo profilo professionale. (Tranquilli. Nessuna improvvisazione 🙃).
 
Se adeguatamente formata (questo vale sempre e per tutti, magari bastasse la laurea... ) può davvero diventare un punto di riferimento per le donne, dalla nascita alla menopausa.
Tutte le donne (ma questo considerato un parere assolutamente personale 🙃) dovrebbero incontrare, almeno una volta nella loro vita, un'ostetrica che possa accogliere con cura i loro bisogni, le loro storie, le richieste segrete dei loro cuori.
 
Che sia in adolescenza o in età fertile, che sia in gravidanza o dopo il parto, che sia in menopausa (spesso dimenticata ma tanto preziosa e intensa come fase della vita)
 
... tutte le donne dovrebbero incontrare, almeno una volta nella vita, un'altra donna che con il suo sapere (e la sua sensibilità, permettetemi di aggiungere) apra loro il cuore, accarezzi con cura le loro debolezze e provi a riscoprire le risorse più intime, più profonde, più nascoste. Ma sempre vive.
 
... "Almeno una volta nella vita" perché poi, in base a quanto mi confidano le donne, una volta basta per restare nel cuore
 
E se la vostra ostetrica non rispecchia proprio "questo quadro" sopra descritto... Eh, mi dispiace. Non siamo tutte uguali. 🤪
 
N. B. Ovviamente prendetela con sarcasmo questa battuta. 🌸

Con affetto a tutte le donne, ma a tutti quelli "sensibili" all'argomento.

Ostetrica Selenia Accettulli.



 COMMENTI
  •  reload