L’uccellino fa: scoprire il mondo attraverso i libri
"Album di infanzia" di Rossella Caso
«Un bambino ama un libro perché ama l’adulto che glielo legge», sostiene Nati per Leggere, e se pensiamo che la lettura ad alta voce contribuisce allo sviluppo cognitivo, emotivo, socio-relazionale, nonché alla promozione dell’emergent literacy, ovvero di quell’insieme di competenze che precorrono quelle esperte di letto-scrittura, ci possiamo rendere ben conto di quanto possa essere importante fare in modo che la lettura entri a far parte delle routines quotidiane del bambino.
Almeno venti minuti al giorno da trascorrere genitore e bambino in compagnia di un bel libro, raccomandano gli esperti, a cominciare dalla primissima infanzia, sono sufficienti per creare l’abitudine – e l’attitudine – al leggere.Le storie saranno all’inizio estremamente semplici e lineari nei contenuti, facilmente riconoscibili dagli occhi curiosi del piccolo lettore, per poi diventare sempre più complesse.Al bambino piccolissimo serve trovare nel libro gli elementi della realtà che solo adesso sta lentamente scoprendo e che ha bisogno di identificare: i colori, i sapori, ma anche i suoni e i rumori, per esempio. «L’uccellino fa…», si legge sulla copertina di un albo quadrotto azzurro, fatto apposta per piccole mani esploratrici, scritto e illustrato dalla parigina Soledad Bravi ed edito da Babalibri (S. Bravi, L’uccellino fa…, Babalibri 2005).
Un invito ad aprirlo e incominciare a leggere, per scoprire che…«Il gatto fa miao», «La mucca fa muuu», «L’automobile fa brum brum». E poi ancora «Il fantasma fa buuuuu!», «L’orologio fa tic tac», «Il cucù fa cucù», «Il pesce fa blob». E il bebè? «Il bebè fa uèè uèè»! E l’uccellino? L’uccellino come fa?Il formato, piccolo e dalle pagine di robusto cartonato, è pensato per le curiose mani dei lattanti, così come i caratteri, grandi e neri e le illustrazioni, grandi, a tutta pagina, dalle campiture di colore uniformi. Pagina dopo pagina, il bambino può ritrovare gli oggetti di uso quotidiano e i loro rumori, gli animali e i loro versi. Un libro per leggere e per giocare, accompagnando il piccolo lettore, come solo la grande letteratura sa fare, alla scoperta del mondo.