Libando: fra street food e birra artigianale

Il blog su birre e dintorni di Giuseppe Triggiani

Ieri si è conclusa la quarta edizione di Libando, l’annuale evento che porta nel centro di Foggia il meglio dello street food, trasformando le piazze coinvolte in un mix di colori, odori e sapori unici! Come già accaduto nelle passate edizioni, la birra artigianale ha accompagnato la proposta food dell’evento! Numerosi infatti erano gli stand che proponevano birra artigianale; segno che qualcosa su questo fronte si continua a muovere, seppur a piccoli passi!

LE NOVITA’. Una delle novità a tema artigianale è stata Zap 34, lo stand nato dalla collaborazione del ristopub Zapoj e del beershop Amarillo 34, i locali foggiani che hanno creduto nella birra artigianale già da diversi anni. L’unione quindi non poteva che portare alta qualità, con una proposta food che riprendeva la chips tipiche dello Zapoj e una batteria di spine con Hammer, Lariano e il foggianissimo Ebers! E proprio quest’ultimo è stato il vero padrone di casa, ed oltre alla sua ultima creazione Berekeller proposta dallo stand Zap 34, proponeva la sua lineup classica in diversi stand! Blonde, Hopsfall, American Pale Ale e Blanche erano disponibili ad esempio allo stand del Wanted Pub oppure del Chiosco di Sherwood, o ancora Sweet Lab ad esempio.

BIRRIFICIO ARTIGIANALE DELLE PUGLIE. Una delle presenze ormai consolidate di Libando è il Birrificio Artigianale delle Puglie, giovane realtà di Ascoli Satriano che proponeva le sue tre birre in Piazza Municipio in abbinamento alle creazioni di sushi mediterraneo di Fuzion di Torino. In Piazza Mercato invece si spillava birra Gargantua, altro giovane progetto di Sannicandro Garganico, che proponeva le sue creazioni in abbinamento a gustosi piatti! Tornando in zona Cattedrale invece era possibile gustare le birre di Decimoprimo, birrificio sito a Trinitapoli che calca i palcoscenici nazionali della birra artigianale già da diverso tempo, raccogliendo ampi consensi.

DOMENICA, TRA FESTA E BIRRA.. La festa di Libando è culminata domenica, quando è arrivato l’attesissimo punto che ha portato il Foggia Calcio di nuovo in Serie B dopo un’assenza durata ben 19 anni! Molti foggiani (e non) hanno deciso di passare la domenica a pranzo fuori, deliziandosi con le specialità di Libando e seguendo la partita sui maxischermi allestiti in centro! È stata quindi una bella festa, una tre giorni davvero unica che ha dipinto Foggia come non la si vedeva da tempo…allegria, cibo e birra artigianale!


 COMMENTI
  •  reload