Partorire? È come fare l'amore
L'ormone prodotto è lo stesso: l'ossitocina
Partorire è come fare l'amore...
l'ormone che produciamo durante un rapporto sessuale, L'OSSITOCINA , è lo stesso che guida il travaglio.
È un ormone sensibile, timido, delicato.
Ha bisogno di intimità, rispetto, protezione... ed è fondamentale per favorire... 'apertura e abbandono'.
Produciamo ossitocina in tutte le situazioni di piacere e amore:
un abbraccio,
un bacio, una carezza,
guardando una persona a noi cara,
durante un massaggio...
(e potrei continuare) ...
... in tutte queste situazioni produciamo ossitocina e ............stiamo bene.
Potremmo dire "in estasi".
La neocorteccia (la parte più nuova del cervello, quella
razionale) viene "spenta" e così lascia spazio a quella
più arcaica, che segue l'istinto.
Lo stesso accadrebbe
se, ad esempio, potessimo vivere il travaglio accompagnate dall'amore
del nostro partner. . .(non basta solo questo per spegnere la
neocorteccia ma sarebbe già un buon punto di partenza) l'altra metà
del bambino che stiamo per dare alla luce.
E non è la stessa
cosa di averlo accanto solo nella fase espulsiva...!
In molte
sale parto il marito non può esserci.
Ma sapere come "funzioniamo"
e come "funziona" il travaglio ... magari può aiutarci a
favorire la produzione di ossitocina in quel periodo, ad esempio, che
vi separa dalla ormai tanto attesa nascita.
Quando, ogni giorno
sembra quello giusto e invece nulla accade. Facendo crollare le
aspettative, la forza e la pazienza.
Allora, in quei giorni
... lavorate di ossitocina ☺️☺️☺️??? ❤️❤️❤️
Il
corpo è meraviglioso.
.......♡ Ostetrica Selenia Accettulli.
LEGGI GLI ALTRI ARTICOLI E LA BIOGRAFIA DELL'OSTETRICA SELENIA