Si è spento a Bovino Don Carlo Franco: il commosso ricordo di ex collegiali e 'figlioline'
Lunedì 21 novembre, nella sua casa di Bovino, si è spento all’età di 92 anni Mons. Don Carlo Franco, rettore tra gli anni ’60 e ’90 prima del Seminario Vescovile e poi del Collegio maschile di Bovino stesso. Padre spirituale delle sue numerosissime “figlioline” del Collegio Femminile “Apostole del SS. Rosario”, ha speso la sua vita a favore della gioventù. Dopo circa 40 anni, il 6 agosto 2016, in occasione del primo incontro degli ex allievi del Collegio maschile e femminile, Don Carlo ha incontrato una delegazione dei suoi ragazzi e ragazze che gli hanno consegnato la benedizione Apostolica del Santo Padre per il suo 65° anniversario di ordinazione sacerdotale (Leggi: Una rimpatriata lunga decenni: gli ex collegiali si ritrovano a Bovino dopo 40 anni). Ora, i suoi collegiali e le sue “figlioline” lo ricordano così.
IL MATRIMONIO. Oggi 21 novembre 2016 ...inizia un giorno come tanti altri ma...un messaggio su whatsapp ci fa capire che non è un giorno come tanti!...un evento che sconvolge il nostro cuore e la nostra mente..." Don Carlo non è piu' tra noi "....attoniti e sgomenti ci si sente perduti...confusi.. tristi....iniziano a tempestare la mente i tanti ricordi dei tanti anni vissuti insieme a Bovino presso il castello ove risiedevano il collegio femminile e maschile, quest'ultimo diretto da don Carlo!...una carrellata di ricordi...Luigi per molti anni lo ha affiancato nell' educazione dei ragazzi...quanta stima reciproca!! E' stato don Carlo a benedire il nostro matrimonio...che bel discorso!!!...e poi il nostro rapporto con lui è andato sempre più intensificandosi....non mancavano mai i suoi auguri a Pasqua...Natale...festa della mamma del papà della donna...per 34 anni dal lontano 1982 anno del nostro matrimonio la sua presenza è stata sempre viva ....quante poesie...quante bei pensieri! Un grande poeta ed un grande oratore!!! un uomo di Dio che ha saputo far fruttare i "Talenti" ricevuti dal nostro Creatore! ed è proprio con una strofa di una sua poesia che vogliamo salutarlo per poi rivedeci un giorno nella vita eterna...la vita dei beati! Dalla poesia: " E' Pasqua " (15 marzo 2016 ).......E' il passaggio dalla morte alla vita. così è stato per Gesù, così dev'essere per noi......Solo così potremmo cantare con gioia l 'Alleluia pasquale. Ciao Don Carlo!!...Nostro caro amico di viaggio!! Tuoi affezionatissimi Marilena e Luigi Bove.
LA MISSIONE. Mi sento felice di aver avuto la gioia di averlo rivisto, prima che lui lasciasse questa terra. Penso che tutto nella vita abbia un senso, compresi i dolori e le gioie. Abbiamo dato a don Carlo una gioia immensa il giorno del 1° maggio 2016, ricordo ancora la faccia stupita e i suoi occhi lucidi, cercava di riconoscerci e a fatica ripeteva i nostri nomi mentre veniva scosso da un tumulto di emozioni. Sono veramente grata alla vita per avermi dato la possibilità di aver rivisto tante persone dopo tanti anni e di aver espresso loro tutto il mio affetto sincero. Aver avuto il tempo di salutare don Carlo prima che lui ci lasciasse è stata la testimonianza, che davvero il Signore, restituisce con gli interessi le gioie a chi ha lavorato tanto e sofferto tanto per delle giuste cause. Noi non lo abbiamo dimenticato ed è stato meraviglioso andare a trovarlo , numerosi, come una schiera di guerrieri, (così come ci definiva lui) , per ricevere dalle sue mani ancora una volta la benedizione e farci sentirci così...speciali. Lui ha creduto in noi e noi abbiamo creduto in lui. Penso che negli ultimi suoi giorni lo abbiamo aiutato a coronare il sogno della sua missione. Penso che la foto di lui, circondato da tutti noi sia quella che più lo rappresenti, un grande Padre ed un grande Amico. (Elvira Del Vecchio)
LA FELICITÀ. ”Non lasciare che la morte ti rubi i ricordi, questa è la felicità di quando si perde un persona cara”. Don Carlo hai segnato il cammino della nostra vita, vivrai per sempre nei nostri cuori: sei stato il baluardo dell’amore per il prossimo, in particolare per la gioventù, hai benedetto le nostre fedi e quelle di tanti altri. Ciao Don Carlo, Teodosio e Lucia.
COME FIGLI. Io mi chiamo Nazario Vocino e sono di San Nicandro Garganico. Sono stato dal 1972 al 1975 in collegio a Bovino e ho frequentato le scuole medie. Da quando sono andato via da Bovino vivo per motivi di lavoro a Stoccarda in Germania. Tutto quello che ho imparato in collegio da Don Carlo è stato per me la guida per una vita serena e felice. Don Carlo era severo e duro con noi ragazzi, ma ci capiva e ci voleva bene come se fossimo I suoi figli. Io personalmente ho bei ricordi di lui. Lui ci ha insegnato ad amare la vita, amare il prossimo e fare del bene. Perciò lui sarà sempre con noi finche vivremo. Ho trovato questa frase che esprime proprio quello che io provo per Don Carlo. “Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta.”