“Di che pasta sono fatto”: tradizioni e incanto delle piccole cose, a Foggia la mostra di Michele Fini
Sarà inaugurata sabato 27 settembre (ore 19.30), presso la Galleria P.R. in Viale XXIV Maggio,3 Foggia la mostra “Di che pasta sono fatto” di Michele Fini.
L’autore ispirandosi ai suoi ricordi e al suo vissuto, ha creato una serie di immagini altamente
evocative e emozionali per celebrare le antiche tradizioni e l’incanto delle piccole cose.
LA MOSTRA. Il titolo
richiama la pasta che è per tutti noi soprattutto al sud quell’elemento immancabile e molto spesso
dato per scontato, che troviamo giornalmente sulle nostre tavole e che rappresenta, unitamente al
vino e alla pizza, il fattore distintivo dell’italianità nel mondo. Con la pasta Michele Fini ha creato
giochi, costruito set immaginari e fantastici portandoci a sognare con lui, con la stessa fantasia di un
bambino che utilizza le piccole cose per trasformarle in tutto ciò che la sua mente immagina.
L'INTEPRETAZIONE. "Di che pasta sono fatto non è solo un titolo - spiega lìautore -, ma un invito a sognare, a sentire e a
reinterpretare con empatia e fantasia. Perché, in fondo, siamo tutti un po' fatti di pasta, di storie e di
emozioni che ci uniscono l'uno all'altro e alla nostra terra. Vi invito a esplorare le mie opere
fotografiche, a lasciarvi trasportare dalla curiosità e dalla fantasia, e a scoprire, attraverso i miei
scatti, la bellezza che si nasconde in ogni pezzo di pasta e in ogni istante della vita.
L'AUTORE. Michele Fini, da sempre appassionato all’arte fotografica è un fotografo pluripremiato in concorsi
Internazionali e Nazionali iscritto alla FIAF (Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche) dal
2017 e ha ricevuto anche Onorificenze quali Encomiabile della Fotografia Internazionale e Artista
della Fotografia Internazionale.
La mostra è inserita nella 14ma edizione di “FoggiaFotografia: La Puglia senza confini”,
manifestazione organizzata dal FotoCineClub di Foggia in collaborazione con la FIAF, il Comune di
Foggia, La Regione Puglia, Puglia Culture, la Provincia di Foggia, il Polo Biblio Museale, la Galleria di
Palazzo Dogana, La Magna Capitana e il CUTAM dell’Università di Foggia.