Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 21/09/2020 16:04:54

LIVE / Emiliano si conferma presidente della Regione Puglia, in Capitanata al referendum il SI tocca l'80%

L'aggiornamento sui risultati del referendum costituzionale e dell'elezione del Presidente della Regione Puglia.

SEGUI I DATI  UFFICIALI. A QUESTO LINK i dati ufficiali aggiornati in tempo reale.

PIEMONTESE. L'assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese commenta la vittoria: "I pugliesi hanno scelto l'opzione di governo migliore" IL VIDEO

EMILIANO. Michele Emiliano esulta: "In Puglia è ancora Primavera, non ci siamo piegati a nessuno" L'ARTICOLO

IL REFERENDUM. Il dato definitivo per il Referendum Costituzionale in provincia di Foggia è 80,14% per i SI e 19,86% per i NO. Un divario, quindi, ancora maggiore di quello nazionale dove la riforma è stata approvata con circa il 70% dei voti.

LO SCRUTINIO. Le prime schede scrutinate sono state quelle del referendum, poi quelle delle elezioni regionali e infine, martedì mattina in 10 comuni della Capitanata, quelle per eleggere in sindaci. In Provincia di Foggia si è votato per il primo cittadino a: Accadia, Cagnano Varano, Casalvecchio di puglia, Lesina, Lucera, Mattinata, Monteleone di puglia, Ordona, Rocchetta Sant'Antonio e Serracapriola

EMILIANO +7% . Secondo una proiezione diffusa alle 18.22 Emiliano è al 46,8%, Fitto al 38%, Laricchia al 10,7% e Scalfarotto al 2,3%.

LESINA. Le elezioni per eleggere il sindaco di Lesina non sono valide perchè non è stato raggiunto il 50% dei votanti. Nel comune garganico c'era un solo candidato, Primiano Di Mauro della Lega, ma non essendoci il quorum non verrà eletto e il comune verrà commissariato.

SI ALL'80%. Nel referendum costituzionale con 426 sezioni scrutinate su 653 nella provincia di Foggia il SI ha ottenuto 80,09% e il NO il 19,91%.

EMILIANO IN VANTAGGIO. Secondo una seconda proiezione pubblicata alle 17.43 Emiliano sarebbe in vantaggio su Fitto per 47% a 39,1%.

L'AFFLUENZA. Si attendono i dati definitivi sull'affluenza. In questo momento con 15 comuni su 61 della Provincia di Foggia i votanti sono stati il 45,24%. Nel 2015, quando si votò solo di domenica, furono il 48,86%.

GLI EXIT POLL. Secondo gli exit poll Fitto (centro destra) ed Emiliano (centro sinistra) sarebbero appaiati con una percentuale che va dal 39% al 43%. Più dietro Laricchia (M5S) con 11%-15% e Scalfarotto (IV) 1%-3%.

di Redazione