Stampa questa pagina
  • Pubblicata il: 07/05/2019 17:56:49

Pantanella, l'impianto affidato ai privati: il parco rinascerà grazie al consorzio Consport

Gestione in concessione per otto anni: coinvolte tre associazioni sportive

L'impianto sportivo Pantanella, che sorge da oltre trent’anni in zona Macchia Gialla, è pronto a una nuova vita. È stata, infatti, firmata la convenzione con il Consorzio Consport per la gestione del parco in concessione per una durata di otto anni.

IL CONSORZIO. Probabilmente il periodo di campagna elettorale aiuta ad 'affrettare' i tempi su firme e decisioni. E così è stato appena firmato l'atto con il quale il Comune di Foggia ha ceduto l'impianto polivalente Pantanella al Consorzio Consport in concessione per otto anni. Il Consorzio è stato costituito appositamente lo scorso anno ed è composto dalle tre associazioni sportive dilettantistiche di Foggia che si sono aggiudicate l'avviso di gara: la Omsairam di Giuseppina Buono, specializzata in yoga e fitness; la Cosmano Sport, titolare della omonima scuola calcio guidata da Gianluca, figlio dell'indimenticamo Mimì e la Zeligh Sport Center di Roberto Lodovico che gestisce l'impianto di campi di calcetto sulla strada per Lucera.

L'AGGIUDICAZIONE. Il bando era stato emanato, come segnalato da Foggia Città Aperta, nel settembre 2017 ed era stato aggiudicato dopo la presentazione di un'unica offerta nell'aprile del 2018. Ammonta a diecimila euro il canone che sarà versato dal consorzio vincitore rispetto al canone minimo di 9mila 500 fissato dal Comune. L'unione di associazioni sportive dovrà però procedere alle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria del parco che da anni si trova in stato di assoluto degrado. La convenzione è stata firmata a distanza di un anno dall'aggiudicazione in quanto è stato necessario provvedere allo sgombero dell'immobile che, nato per ospitare il custode comunale, era stato successivamente occupato in maniera abusiva da una famiglia in stato di necessità.

IL FUTURO. Per Pantanella, dunque, si prospetta un futuro 'verde': lo stesso colore dei campi che, secondo le intenzioni e le tavole progettuali del Consorzio sorgeranno nell'area intitolata allo scomparso ex consigliere comunale Leonardo Biagini. Sono previsti un campo di basket, due campi di calcetto, la conferma dell'attuale pista di pattinaggio e un campo di calcio. I prezzi per l'utilizzo delle strutture dovranno in ogni caso essere concordati con gli uffici comunali.

</div>

di Michele Gramazio