Terza Categoria/ L'Atletico Foggia cade in casa, l'Herdonia espugna il Don Uva
Tonfo interno dell’Atletico Foggia, che nella seconda giornata di Terza Categoria viene sconfitto per 3-1 dall’Herdonia calcio, sul campo del Don Uva.
Nonostante la rosa decimata dai vari infortuni, l’Herdonia conduce un ottimo primo tempo, sbloccando la gara al 33’ con una rete di Stefanelli. L’Atletico si vede costretto a rincorrere, per provare a cambiare le sorti della gara, ma la situazione si complica in seguito all’infortunio di Michelangelo, costretto a uscire, cedendo il posto al numero 18 Speranza.
Nel secondo tempo i padroni di casa scendono in campo con più convinzione, ma dopo soli 5 minuti subiscono il secondo gol ospite, firmato da Chiavuzzi.
La reazione è immediata: l’Atletico accorcia le distanze al 55’ con Bruno e prova la rimonta. Le speranze, però, si infrangono al 73’, quando l’Herdonia realizza il terzo gol con Mastrulli, che pochi minuti dopo viene espulso dall’arbitro, a seguito di proteste. Questo episodio non basta per smuovere l’equilibrio della partita che si chiude con un netto e meritato 3 a 1 per gli ospiti.
Con questo successo l’Herdonia si affianca a Trinitapoli (6-1 al Real Vico), Virtus Calcio Foggia (5-2 al Joga Bonito Foggia) e Peschici (1-0 in trasferta a Carpino) nel quartetto di squadre in testa alla classifica. A chiudere il turno (riposava l’Orta nova), il poker esterno dell’Audax San Severo (4-1 a Bovino, penalizzato di nove punti). ALESSIO NOVELLI
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.