Stampa questa pagina

‘Guerra’ alle deiezioni canine

Monte Sant’Angelo, ordinanza del sindaco Iasio contro i proprietari dei cani. Multe da 35 a 210 euro

Quando una deiezione canina può costare cara. Da 35 a 210 euro. Ma non solo. Perché nella ‘dichiarazione di guerra’ che il sindaco di Monte Sant’Angelo, Antonio Iasio, ha lanciato a tutti i proprietari dei cani, rientrano anche altri obblighi. Come quello di utilizzare il guinzaglio per una lunghezza massima di 1,50 metri e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio di incolumità per le persone. A quanto pare, ora che la città garganica è entrata a far parte del Patrimonio Unesco, cittadini ed animali sono chiamati ad mantenere un contegno dignitoso, un rispettabile decoro che faccia onore al prezioso riconoscimento ottenuto. Anche perché lo schiacciare con la suola delle scarpe una deiezione canina rientra fra le esperienze più fastidiose, specie se il ‘ricordo’ si porta fin dentro casa.

L’ORDINANZA - Ed allora, l’ordinanza del sindaco Iasio ‘in materia di igiene e Sanità recante obbligo di raccolta delle deiezioni e obblighi di condotta per i proprietari di cani', vieta ai proprietari stessi, di lasciare abbandonati su marciapiedi, strade, aree pedonali, aree verdi, giardini e zone attrezzate per i bimbi, le deiezioni canine. Di conseguenza, chiunque voglia fare una passeggiata con l’amico Fido dovrà “munirsi di appropriati mezzi di raccolta, provvedere alla pulizia completa delle deiezioni e di depositare gli appositi sacchetti nei cassonetti per la raccolta degli RSU collocati lungo le strade cittadine”. E come già accennato è “fatto obbligo utilizzare il guinzaglio per una lunghezza massima di mt. 1,50 e portare con sé una museruola da applicare in caso di rischio di incolumità di persone; è vietato affidare i cani o altri animali a persone che per età o condizioni fisiche siano incapaci di garantire idonea custodia dell’animale stesso. Ai trasgressori – è il verdetto dell’ordinanza - è applicata la sanzione amministrativa pecuniaria da € 35,00 a € 210,00”. Da oggi, dunque, il Comando di Polizia Municipale e tutte le altre forze di Polizia presenti nel nostro territorio avranno altri controlli da svolgere ed altre ammende da commutare. I proprietari dei cani sono avvisati.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload