Stampa questa pagina

“Brandelli d’Italia”, cronache dal Belpaese

In scena il 26 e il 27 aprile dagli Impertinenti. Il regista Pierluigi Bevilacqua: “Qui tutti turisti e tifosi” / TRAILER

Uno spettacolo corale, dal carattere spiccatamente politico, per uno sguardo ironico e disincantato sulle piccole e grandi miserie del nostro Paese. E’ “Brandelli d’Italia”, lo spettacolo che 10 attori della Piccola compagnia impertinente di Foggia, tutti allievi della “Scuola di teatro” PCI, porteranno in scena, i prossimi 26 e 27 aprile (sabato ore 21, domenica ore 18), sul palco del Piccolo teatro impertinente di via Castiglione, 49, a Foggia.

UNO SPETTACOLO, TANTI INTERROGATIVI. Brandelli d'Italia è uno spettacolo che nasce da alcuni interrogativi, a cui ogni giorno dovremmo almeno provare a dare una risposta: E' un paese in rovina questo? O lo è sempre stato, e la condizione di precarietà perenne è la nostra arma migliore? Sembra di essere in perenne attesa di una rivoluzione, la guerra ci passa accanto, ma noi rimandiamo. Abbiamo sempre qualcosa prima da fare. Festeggiare, per esempio. “Brandelli d'Italia va in scena per l'ultima volta (forse) a Foggia. E' tra i nostri punti fermi”, spiega Pierluigi Bevilacqua, direttore artistico della compagnia, ideatore e regista dello spettacolo. “Un lavoro corale intenso, importante per la nostra compagnia e per il nostro percorso. E' la certezza in quest'anno molto duro e pieno di soddisfazioni”. 

ITALIA ALLO SPECCHIO. “Descrivere questo paese - continua - non è qualcosa di così semplice. Ci sono troppe diversità e troppi punti vista, capaci di spiazzarti. Ma c'è sicuramente anche una dose abbondante di cinismo e, in questi ultimi tempi, di sconforto. Eppure, per quanto banale possa essere (e la verità, a volte, lo è), l'Italia è un luogo in cui ci si dimentica dei problemi con troppa facilità e una grande capacità circense. L'Italia raccontata con questo linguaggio è qualcosa che arriva direttamente al pubblico, capace di far ridere e commuovere allo stesso tempo”. 

TRA TURISTI E TIFOSI. Televisione, politica faziosa, volgarità sono tutti momenti in cui si diventa tifosi e turisti allo stesso tempo. Il ‘fare festa’ per creare una dimensione alternativa in cui lasciare da parte tutto ciò per cui non si sta bene, come un atto di purificazione. Sul palco del Piccolo teatro impertinente di Foggia andranno in scena Mariangela Conte, Stefano Corsi, Michela Delli Carri, Piernicola Dembech, Claudio Digennaro, Fabio Fabiano, Paola Fatigato, Laura Petrino, Rocco Sardella e Luciano Veccia. Dopo le due date foggiane, “Brandelli D’Italia” andrà in scena nell’ambito dell’Ischia Teatro Festival, ad inizio maggio, per tre serate. 

Per info e prenotazioni:

26 Aprile 2014 ore 21.00 -

27 Aprile 2014 ore 18.00

info@piccolacompagniaimpertinente.com

0881.196.11.58 - 320.62.12.489

Media partner: Foggia Città Aperta

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload