‘Per una città possibile’. E’ il tema scelto quest’anno dalla Scuola Socio Politica della Diocesi di Foggia-Bovino che venerdì 20 dicembre, alle ore 18.30, presso la sala “’Rosa Del Vento’ della Fondazione Banca del Monte di Foggia promuove un convegno di apertura. Relatore dell’incontro sarà Monsignor Giovanni D’Ercole Vescovo, ausiliare della Diocesi de L’Aquil,a il quale inviterà la comunità foggiana a riflettere sull’Esortazione di Papa Francesco ‘Evangelii Gaudium: la politica tra realtà e profezia’.
IMPEGNO SOCIALE E POLITICO Sono ben 96 le realtà di formazione all’impegno sociale e politico presenti su tutto il territorio nazionale, espressioni delle Chiese locali; tra queste, l’esperienza della diocesi di Foggia-Bovino giunta al quinto anno di vita si colloca tra le più qualificate. La Conferenza Episcopale Italiana ha ribadito il riconoscimento da parte dei vescovi delle scuole come “espressione della coscienza ecclesiale in ambito, sociale e politico evidenziando l’alta qualità della proposta formativa”, ha inoltre ricordato “l’esperienza diffusa dei cattolici impegnati sul territori a vari livelli e l’esigenza di un accompagnamento morale e spirituale per chi ha scelto di impegnarsi nella vita pubblica”.
LA SCUOLA La scuola si propone, dunque, come luogo di formazione per tutti i cittadini appassionati del ‘Bene Comune’, “convinti – è scritto nella nota - che l’impegno sociale e politico non sia una prerogativa di pochi ma che debba essere il presupposto fondamentale della convivenza civile. A partire dalla Dottrina Sociale della Chiesa la scuola si propone di affrontare cinque temi che riteniamo debbano essere al centro dello sviluppo della nostra città ed individuati come priorità da cui ripartire. I cinque temi che riteniamo fondamentali sono: la legalità, lo sviluppo sostenibile e solidale, la mobilità sociale, il lavoro e l’educazione alla responsabilità”. Di conseguenza, “su questi temi chiameremo ad esprimersi i candidati alle prossime elezioni all’interno di una tavola rotonda che concluderà il ciclo di incontri”.