Stampa questa pagina

"Amara e bella", va in tavola la Capitanata a km 0 in una fiera popolare

Tipicità, musica e pranzo sociale al Csoa "Scurìa"

Domenica 8 giugno, dalla mezza, al Centro Sociale Occupato Autogestito "Scurìa" di Foggia, gli amici delle aziende agricole del territorio allestiranno i loro banchetti. Prodotti dell'amara terra nostra. "Amara e bella", come cantava Modugno. Formaggi, taralli, salumi. E vino, olio, miele. Dalle tredici in poi, a prezzi modici, potrete scegliere quel che più vi invoglia. E mangiarlo con chi volete, nell'atrio del Csoa. Sui tavolacci con le tovaglie a scacchi. All'uso nostro! Ci sarà musica e, se non l'avete ancora fatto, sarà l'occasione giusta per visitare la struttura dell'Ex-Gil. E toccare con mano i progressi di queste tre settimane d'occupazione.
 
Spargete la voce! 
 
Se avete amici che pensate possano essere interessati ad allestire uno stand, o a suonare dal vivo durante il pranzo (che si protrarrà fino a divenire cena), contattateci. O fateci un'improvvisata.
L'orgoglio della tradizione di Foggia e provincia va in scena nel capoluogo dauno, domani, domenica 8 giugno, al Centro Sociale Occupato Autogestito "Scurìa", in via Da Zara: una fiera dell'autoproduzione enogastronomica, con stand di prodotti tipici a chilometro zero, esposti e messi in vendita dalle aziende del territorio, per poi essere condivisi in un grande pranzo sociale, animato da tarantelle e folklore musicale dal vivo, che vedrà la probabile presenza di alcuni elementi del gruppo popolare "Cala la Sera" (in forse quella del bravo musicista Nicola Scagliozzi, continuamente in giro per l'Europa alla ricerca del sound).
LA GIORNATA "AMARA E BELLA". Si tratta della giornata ribattezzata dal collettivo organizzatore "Amara e bella", come cantava Modugno. Prodotti dell'amara terra nostra: formaggi, taralli, salumi. E vino, olio, miele. Fino a ieri una mezza decina le adesioni arrivate per l'allestimento degli stand: Gola (mozzarella di bufala, vino, paposcia); Consorzio Tad (taralli, biscotti, salumi, formaggi. sottolio); Azienda San Giusto; e anche L'Aquila/Fiscarelli che avrà un banchetto esclusivo di verdure e insalate, per includere tutte le filosofie alimentari, vegateriani compresi. 
"A partire da mezzogiorno, dunque, le aziende agricole del territorio allestiranno i loro banchetti. Dalle tredici in poi, a prezzi modici, si potrà scegliere e gustare la pietanze che più invogliano. E mangiarle con chi si vorrà, nell'ampio atrio della struttura. Su tavolacci con tovaglie a scacchi". All'uso spartano e caloroso del Csoa "Scurìa" di Foggia. 
INFO E ADESIONI. "Ci sarà musica e, per chi non l'ha ancora ancora fatto, sarà l'occasione giusta per visitare la struttura dell'Ex-Gil. E toccare con mano i progressi di queste tre settimane d'occupazione. Spargete la voce!", invita il collettivo di attivisti ed organizzatori nel flyer dell'evento. Che fa anche sapere a chi fosse "interessato ad allestire uno stand, o a suonare dal vivo durante il pranzo che si protrarrà fino a divenire cena" di contattare l'organizzazione del centro, o, al piu', "fateci un'improvvisata", conclude la nota a corredo dell'invito alla giornata "Amara e Bella" del Csoa "Scurìa" di Foggia.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload