Stampa questa pagina

"Apuliae", in mille per “Io, Mina e le altre”

L’appuntamento con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista si replica il 31 luglio a Pietra e il 1° agosto a Orsara

C’erano circa mille persone ad assistere al primo dei tre appuntamenti dello spettacolo musicale “Io, Mina e le altre” con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista proposto domenica sera alle Cantine Teanum di San Severo dal Festival d’arte “Apuliae”. La nona edizione della manifestazione itinerante dei borghi dauni è infatti ripartita per proporre altri dieci appuntamenti dopo lo spettacolo del 15 luglio scorso che ha visto protagonista Federico Rampini a Monte Sant’Angelo con “Occidente Estremo”, evento organizzato in  collaborazione con Festambiente Sud. 
Domenica scorsa, dunque, un pubblico entusiasta ha accolto il nuovo progetto artistico-musicale di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, che vantano partecipazioni di rilievo al Festival di Sanremo, notevoli successi discografici e riconoscimenti importanti da parte della critica musicale e di tutte le più importanti realtà jazzistiche internazionali. La voce della Nicolai si è unita al Jazz Quartet composto da Roberto Terenzi al pianoforte, Daniele Sorrentino al contrabbasso, Roberto Pistolesi alla batteria e dallo stesso Di Battista, considerato tra i più grandi sassofonisti italiani in ambito non solo jazzistico. “Io, Mina e le altre”, con i suoi eleganti arrangiamenti, è un omaggio al passato della grande artista italiana Mina, rivisitando in chiave fusion-jazz i suoi successi dagli esordi a oggi, oltreché un raffinato excursus nella canzone d’autore italiana con le più note interpretazioni di Nicky Nicolai.

Domani, 31 luglio, sarà la magnifica cornice del Palazzo Ducale di Pietramontecorvino ad ospitare l’evento, poi toccherà il 1° agosto a Orsara di Puglia (in collaborazione con Orsara Jazz Festival). Dopo “Io, Mina e le altre”, il Festival proseguirà il 4 agosto a Celenza Valfortore, il 6 a Casalvecchio, il 7 a Torremaggiore e il 9 a Biccari con “Le quattro stagioni e le romanze di Tosti”, con l’Orchestra del Festival d’arte Apuliae diretta da Gianna Fratta, Dino De Palma (violino solista), Aldo Caputo (tenore) e Ida Fratta (soprano), mentre il 5 agosto a Castelluccio dei Sauri, l'8 a Roseto e il 10 a Pietramontecorvino è in programma “Criminalmente bella”, spettacolo che omaggia, a tutto tondo, la figura di Fred Buscaglione con musiche eseguite dal vivo dall’Orchestra “I suoni del Sud”. Inizio spettacoli ore 21.30 – Ingresso gratuito.

Info: www.festivalapuliae.it

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload