"C'è una bomba al Tribunale di Foggia": ma è l'ennesimo falso allarme...
La telefonata arrivata da una cabina
Si è rivelata nuovamente un “falso allarme” la telefonata che stamattina ha turbato il Tribunale di Foggia, annunciando la presenza di una bomba all’interno dell’edificio.
LA CHIAMATA DALLA CABINA. Intorno alle 9 al comando provinciale dei carabinieri è giunta una telefonata anonima che annunciava la presenza di un ordigno all'interno di uno dei locali del palazzo di giustizia dauno. La telefonata, stando ai primi accertamenti sarebbe stata effettuata da una cabina telefonica.
NESSUN PACCO SOSPETTO. Subito sono intervenute alcune pattuglie dei carabinieri e della polizia che hanno fatto evacuare il tribunale, interrompendo tutte le attività comprese le udienze. Poco dopo sono giunte anche le squadre degli artificieri che hanno controllato tutti i locali non trovando alcuna bomba o pacco sospetto.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.