Un protocollo di intesa tra il Comune di Foggia e il Forum delle associazioni familiari della provincia per avviare un percorso che ha l’obiettivo di trasformare il capoluogo dauno in un luogo a misura di famiglia.
E’ stato presentato stamattina, a Palazzo di Città, il progetto che si articolerà come un sorta di laboratorio permanente e che ha l’obiettivo di evolvere il sostegno alle famiglie dall’assistenzialismo alla sussidiarietà. “In tempi di crisi come questi le famiglie stanno rappresentando il primo ammortizzatore sociale e come tali vanno maggiormente sostenute”, ha dichiarato dal presidente del forum delle associazioni familiari, Ugo Ferrantino.
“A partire da oggi – ha sottolineato inoltre il sindaco di Foggia, Gianni Mongelli - si avvieranno una serie di incontri bilaterali che porteranno alla costituzione dell’Agenzia per la famiglia, un organismo che sosterrà il principale nucleo familiare della società da diversi punti di vista: tra gli altri si annoverano il sostegno e la consulenza alla fiscalità, il monitoraggio sulle questioni occupazionali, e un’attenzione particolare allo sviluppo e potenziamento della rete degli asili nido”, ha concluso Mongelli
“A partire da oggi si avvieranno una serie di incontri bilaterali che porteranno alla costituzione dell’Agenzia per la famiglia, un organismo che sosterrà il principale nucleo familiare della società da diversi punti di vista: tra gli altri si annoverano il sostegno e la consulenza alla fiscalità, il monitoraggio sulle questioni occupazionali, e un’attenzione particolare allo sviluppo e potenziamento della rete degli asili nido”.
UNA CITTA' A MISURA DI FAMIGLIA: E' questo il commento del sindaco di Foggia, Gianni Mongelli, in occasione della presentazione, avvenuta stamattina a Palazzo di Città, del protocollo di intesa tra il Comune di Foggia e il Forum delle Associazioni familiari della provincia per avviare un percorso che si prefigge di portare il capoluogo dauno a diventare un centro a misura di famiglia.
Il progetto previsto dal protocollo ratificato il mese scorso si articolerà come un laboratorio permanente che ha l’obiettivo di trasformare il sostegno alle famiglie da un oneroso assistenzialismo a una costruttiva sussidiarietà. “In tempi di crisi come questi le famiglie stanno rappresentando il primo ammortizzatore sociale e come tali vanno maggiormente sostenute”, ha dichiarato dal presidente del forum delle associazioni familiari, Ugo Ferrantino.