Da mezzanotte, in vendita l’Iphone5, ma la fila è altrove
“La notte che cambierà i giorni”. Sì ma per i lavoratori
Alcuni gestori, come quello Tim di via conte Appiano, fanno apertura straordinaria prevedendo, come nelle altre città del mondo, torme di fanatici della “mela morsicata”. L’Iphone5 va sul mercato. Dal primo ottobre però, anche i lavoratori Amica potrebbero essere sul mercato. E la fila è davanti alla Prefettura, fino alle due di notte. Ad aggiornare anche il seguente video però, arriva la notizia che Amica SpA e Daunia Ambiente SpA, entrambe fallite, continueranno a gestire il servizio integrato di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani fino al 31 dicembre 2013. A decretarlo, con la sorpresa di tutti, compreso il sindaco Mongelli, è stato il giudice delegato del Tribunale fallimentare, il quale ha prorogato l’esercizio provvisorio che sarebbe scaduto domenica 30 settembre.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.