LA SITUAZIONE DEI MEZZI. Classe ’56, ex presidente del Consiglio di Amministrazione di Amica sino alla trasformazione dell’azienda speciale in società per azioni e all’avvento di Colomba Mongiello, Antonio di Biase è chiamato a riorganizzare lo spazzamento e la raccolta in città a partire da oggi. Stamattina alle 12 sarà a Foggia per presentare alla stampa il contratto di servizio. Nel frattempo lo abbiamo ascoltato per raccogliere le sue prime sensazioni. “Disponiamo dei mezzi che abbiamo noleggiato dal Comune, alcuni dei quali in buono stato, altri da ripristinare mentre altri sono destinati alla rottamazione. In più altri mezzi che ci consentono al momento di coprire il 90-95% del servizio”.
SABOTAGGI. A destare preoccupazione, tuttavia, sono i sabotaggi che continuano a mettere fuori causa i mezzi a disposizione. “Anche ieri sono stati messi fuori uso un paio di mezzi, per esempio i monitor di un automezzo sono stati completamente vandalizzati. Abbiamo sporto denuncia e allertato le autorità così come contiamo di potenziare il servizio di videosorveglianza e di guardiania armata".
TURNI RIDOTTI. Attualmente il servizio è organizzato su tre turni ma nelle intenzioni del direttore vi è quella di ridurli a due. “Presto riteniamo di abolire il turno notturno per una razionalizzazione dei costi. Il tutto dovrà naturalmente conciliarsi con un cambiamento di abitudini della cittadinanza in particolare sugli orari di conferimento dei rifiuti. Ho incontrato già direttamente le maestranze e si è instaurato subito un ottimo rapporto. E’ la cosa che mi conforta maggiormente, ho notato in loro una gran voglia di fare”