"Full": quando una nuova possibilità può valere tutto, persino l'eternità
La piéce andata in scena al Piccolo Teatro Impertinente
Il mito delle Parche, Cloto, Lachesi e Atropo, reinterpretato dalla Piccola Compagnia Impertinente e ritornato a Foggia, a via Castiglione, lo scorso 9 e 10 febbraio. È “Full”, spettacolo teatrale diretto da Pierluigi Bevilacqua, rappresentato dalle attrici Valentina Marturini, Ornella Lorenzano e Ramona Genna. Alle prime due inoltre, anche il merito di aver scritto il testo: un lavoro d’insieme collaudato, affiatato, che si può di sicuro definire riuscito.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.