Stampa questa pagina

"I paesaggi verbali" di Domenico Carella in mostra al Palazzetto dell'Arte

Nel pomeriggio l'inaugurazione. Il 23 un party live music

S’intitola “Paesaggi Verbali” la mostra in programma dal 10 al 30 aprile presso il Palazzetto dell'Arte di Foggia – intitolato di recente ad “Andrea Pazienza”  -  che propone un’interessante  percorso espositivo di  opere inedite realizzate dall’artista Domenico Carella.
 
Una personale dal titolo evocativo - preso in prestito dal poeta e scrittore  Nanni Balestrini – perfettamente adatto a dare sintesi espressiva al tema scelto che è il paesaggio, non pittorico, ma “verbale”, fatto di lettere, di segni, di memorie tradotto  nei 27 collage su legno ed un imponente arazzo di metri 3x3 dal titolo “ Il sole nascente della Daunia. Omaggio a Pellizza da Volpedo”, formato da ben 81 pannelli di legno.
 
 
Carella, foggiano classe 1976, e docente di Tecniche e Tecnologie della Decorazione all’Accademia di Belle arti di Foggia e con all’attivo molte esperienze espositive di livello nazionale, nelle suo opere narra delle trasformazioni del paesaggio urbano, degli  stravolgimenti delle iconografie paesaggistiche a cui contrappone la personale ricerca semantica, lo sguardo emotivo del pensiero.
I curatori della mostra, Antonio Scotellaro ( Art Director ) e Gaetano Cristino , sottolineano  anche la componente progettuale, vero elemento di forza dell'artista, la competenza esecutiva di Carella abituato a realizzare i suoi progetti in toto, e soprattutto interamente a mano - con un lavoro che dalla realizzazione artigianale delle tessere arriva alla realizzazione dei supporti in legno - che predispone le sue opere in continua relazione con il pubblico e la vita contemporanea.
 
Un evento espositivo molto particolare, che è stato ideato per non esaurirsi con il vernissage - che si terrà Giovedì 10 aprile 2014 ore 18:30 - ma propone una serie di altri appuntamenti di incontro e confronto. La presentazione del catalogo, infatti, si terrà mercoledì 23 Aprile ore 18:30 con un party live music e il Finissage, che proporrà anche un incontro didattico dedicato al “Teatro di Figura”, concluderà l’evento mercoledì 30 aprile ore 18:30.
 
Gli orari della mostra sono tutti i giorni 9:00/13:00 e 16:00/20:00 , con chiusura domenica pomeriggio e lunedì. Ma saranno previsti, due giorni di apertura straordinaria: domenica 20 e 27 Aprile dalle 9:00 alle 13:00 per dare maggiori opportunità al pubblico di visitare la mostra durante il periodo delle festività pasquali. Il progetto espositivo è patrocinato dall'Assessorato alla cultura del Comune di Foggia.
S’intitola “Paesaggi Verbali” la mostra in programma dal 10 al 30 aprile presso il Palazzetto dell'Arte di Foggia – intitolato di recente ad “Andrea Pazienza”  -  che propone un’interessante  percorso espositivo di  opere inedite realizzate dall’artista Domenico Carella. Una personale dal titolo evocativo - preso in prestito dal poeta e scrittore  Nanni Balestrini – perfettamente adatto a dare sintesi espressiva al tema scelto che è il paesaggio, non pittorico, ma “verbale”, fatto di lettere, di segni, di memorie tradotto  nei 27 collage su legno ed un imponente arazzo di metri 3x3 dal titolo “ Il sole nascente della Daunia. Omaggio a Pellizza da Volpedo”, formato da ben 81 pannelli di legno.
DOMENICO CARELLA. Carella, foggiano classe 1976, e docente di Tecniche e Tecnologie della Decorazione all’Accademia di Belle arti di Foggia e con all’attivo molte esperienze espositive di livello nazionale, nelle suo opere narra delle trasformazioni del paesaggio urbano, degli stravolgimenti delle iconografie paesaggistiche a cui contrappone la personale ricerca semantica, lo sguardo emotivo del pensiero.I curatori della mostra, Antonio Scotellaro ( Art Director ) e Gaetano Cristino , sottolineano anche la componente progettuale, vero elemento di forza dell'artista, la competenza esecutiva di Carella abituato a realizzare i suoi progetti in toto, e soprattutto interamente a mano - con un lavoro che dalla realizzazione artigianale delle tessere arriva alla realizzazione dei supporti in legno - che predispone le sue opere in continua relazione con il pubblico e la vita contemporanea.
UN EVENTO ESPOSITIVO MOLTO PARTICOLARE. Un evento espositivo molto particolare, che è stato ideato per non esaurirsi con il vernissage - che si terrà Giovedì 10 aprile 2014 ore 18:30 - ma propone una serie di altri appuntamenti di incontro e confronto. La presentazione del catalogo, infatti, si terrà mercoledì 23 Aprile ore 18:30 con un party live music e il Finissage, che proporrà anche un incontro didattico dedicato al “Teatro di Figura”, concluderà l’evento mercoledì 30 aprile ore 18:30.
Gli orari della mostra sono tutti i giorni 9:00/13:00 e 16:00/20:00 , con chiusura domenica pomeriggio e lunedì. Ma saranno previsti, due giorni di apertura straordinaria: domenica 20 e 27 Aprile dalle 9:00 alle 13:00 per dare maggiori opportunità al pubblico di visitare la mostra durante il periodo delle festività pasquali. Il progetto espositivo è patrocinato dall'Assessorato alla cultura del Comune di Foggia.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload