Stampa questa pagina

"Il Foggia per Foggia", durante lo show Lo Campo annuncia: "In B in 3 anni"

Le festa davanti lo stadio tra ricordi, comicità e musica

“Il Foggia per Foggia” è stato un tributo di affetto e di stima in chiave spettacolare: la città per i rossoneri, i rossoneri per la città, come ha mostrato il bel video (proiettato durante la serata) in cui capitan Agnelli e compagni girano i luoghi più belli e rappresentativi del capoluogo per uno speciale allenamento tra palleggi e acrobazie.
“Promozione in serie B in 3 anni e capienza dello stadio ampliata a 5mila posti già dalla prossima stagione, per poi arrivare fino a 12mila nel futuro più prossimo”. E' l'annuncio-appello, il progetto ambizioso del presidente del Foggia Calcio, Franco Lo Campo, in sintesi la notizia emersa dal gran galà di celebrazione dei rossoneri andato in scena ieri sera nel piazzale antistante lo stadio Pino Zaccheria per festeggiare ancora una volta, nelle ultime settimane, la promozione del Foggia Calcio in Lega Pro Unica.
Passerella, dunque, davanti al pubblico di tifosi e semplici curiosi, della squadra al completo, di tutta la dirigenza societaria e di alcuni dei più bravi e noti artisti del capoluogo dauno: tra loro le gag comiche del sindaco del “po' se penz”, Santino Chicozza, l'imitatore nostrano di fama nazionale, Stefano Bucci, gli attori comici vernacolari, Giovanni Mancini e Michele Norillo, quest'ultimo esilarante nelle sue pungenti stoccate tra sport, politica e folklore foggiani, e infine i contributi video di Pio e Amedeo che hanno esortato alla loro maniera mister Padalino a restare sulla panchina Foggia. Sul punto, però, l'occasione pubblica non ha regalato alcuna anticipazione dal diretto interessato, presente in platea e infine sul palco. Il resto è stato un gradevole spettacolo di musica, attraverso la calde, energiche e al contempo raffinate esibizioni live della giovane vocalist Miriam Stranieri, della reggae band Sensabar Legend Family in ricordo dell'indimenticabile Numero 1 del Foggia, Franco Mancini e , inoltre, attraverso la rassegna, accompagnata da splendide immagini di repertorio, di tutti gli inni che hanno segnato la storia della tifoseria rossonera. Insomma una grande festa per continuare a sognare. 
“Il Foggia per Foggia” è stato un tributo di affetto e di stima in chiave spettacolare: la città per i rossoneri, i rossoneri per la città, come ha mostrato il bel video (proiettato durante la serata) in cui capitan Agnelli e compagni girano i luoghi più belli e rappresentativi del capoluogo per uno speciale allenamento tra palleggi e acrobazie.
LO CAMPO, PROGETTO AMBIZIOSO: "IN B IN TRE ANNI". “Promozione in serie B in 3 anni e capienza dello stadio Zaccheria ampliata a 5mila posti già dalla nuova stagione, per poi arrivare fino a 12mila spettatori nel futuro più prossimo”. E' l'annuncio-appello, il progetto ambizioso del presidente del Foggia Calcio, Franco Lo Campo, in sintesi la notizia emersa dal gran galà di celebrazione dei rossoneri andato in scena ieri sera nel piazzale antistante lo stadio Pino Zaccheria per festeggiare ancora una volta, nelle ultime settimane, la promozione del Foggia Calcio in Lega Pro Unica.
LO SHOW COMICO E IL "SILENZIO" DI PADALINO. Passerella, dunque, davanti al pubblico di tifosi e semplici curiosi, della squadra al completo, di tutta la dirigenza societaria e di alcuni dei più bravi e noti artisti del capoluogo dauno: tra loro le gag comiche del sindaco del “po' se penz”, Santino Chicozza, l'imitatore nostrano di fama nazionale, Stefano Bucci, gli attori comici vernacolari, Giovanni Mancini e Michele Norillo, quest'ultimo esilarante nelle sue pungenti stoccate tra sport, politica e folklore foggiani, e infine i contributi video di Pio e Amedeo che hanno esortato alla loro maniera mister Padalino a restare sulla panchina del Foggia. Sul punto, però, l'occasione pubblica non ha regalato alcuna anticipazione dal diretto interessato, presente in platea e infine sul palco. 
LE ESIBIZIONI MUSICALI IN RICORDO DEL MANCIO. Il resto è stato un gradevole spettacolo di musica, attraverso la calde, energiche e al contempo raffinate esibizioni live della giovane vocalist Miriam Stranieri, della reggae band Sensabar Legend Family in ricordo dell'indimenticabile Numero 1 del Foggia, Franco Mancini e, inoltre, attraverso la rassegna, accompagnata da splendide immagini di repertorio, di tutti gli inni che hanno segnato la storia della tifoseria rossonera. Insomma una grande festa per continuare a sognare. 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload