#Satira I problemi di Foggia? I pochi belli giovani, la domenica sera e la squadra in serie C...
Un contributo semiserio a #LiberaFoggiaDallaMafia
L'Etna, la siccità e il traffico. Erano principali problemi di Palermo in un film di Benigni. E a Foggia? Lo sanno tutti. I pochi belli giovani, la domenica sera e la squadra in serie C. Lasciate stare quelli che parlano del PIL o di altri grandi temi, la qualità della vita la fanno le piccole cose.
I PROBLEMI. Ve le ricordate le vigilie di Natale in piazza? C'era così tanta gente perchè tornavano un sacco di giovani. E pure un sacco di bei ragazzi e belle figliole, l'amma dic. Ma voi ve l'immaginate se Foggia fosse ogni giorni così? E la domenica sera? Non c'è niente di fare. Finisce il pranzo, ti fai una mezz'oretta di sonno e poi ti metti già a pensare al lunedì mattina che deve tornare a lavorare. O a cercare un lavoro, che è ancora peggio. In pratica passi la settimana aspettando la domenica e te ne godi solo metà. Se i teatri avessero più soldi, se ci fossero locali con la musica dal vivo, se gli eventi culturali non fossero fatti solo con pochi soldi anche la domenica sera farebbe meno schifo. E il Foggia in serie C. Ma che veramente siamo una tifoseria da serie C? Noi eravamo sprecati pure in serie B. E invece passiamo da un fallimento all'altro, giochiamo in città che non escono nemmeno su Google Maps.
LE CAUSE. Se risolvessimo ste tre cose potremmo mandare a quel paese la classifica de Il Sole 24 Ore e sapere che siamo da primo posto. Vi do una notizia. Lo sapete da che derivano sti problemi? Dalla mafia. Se la maggior parte dei giovani foggiani, e pure i bei ragazzi e le belle figliole, deve andare a lavorare al nord è perchè col cavolo che le aziende vengono ad aprire qua. E se non c'è niente da fare la domenica sera è perchè molti locali spendono più soldi per pagare il pizzo alla mafia che per organizzare le serate. E pure il pallone. Non è che avere avuto presidenti arrestati e clan che rompevano le palle spinga gli imprenditori a venire qua.
LA COLPA. Insomma, a voi non sembra. Ma non siete fidanzati/e, se stasera non saprete cosa fare e se il Foggia domani gioca con la Juve Stabia e non con la Juventus è (anche) colpa della mafia. Oggi è il giorno di #liberafoggiadallamafia, un'iniziativa organizzata da Libera Foggia ad un anno dalla manifestazione del 10 gennaio 2020 che ha ridato forza alla lotta alla criminalità organizzata in Capitanata. Lo seguiremo su Foggia Città Aperta. V'dim che amma fa...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.