“L'iniziativa è stata apprezzata. Ai foggiani l'estensione della zona a traffico limitato, allargata in occasione delle recenti festività di Natale fino a comprendere l'intera via Lanza, sostanzialmente è piaciuta. E nonostante qualche perplessità sul versante della mobilità urbana (traffico, parcheggi, nuovi sensi di marcia e trasporto pubblico), anche sui ‘mercatini natalizi’ il giudizio è positivo”.
IL SONDAGGIO. E' questo in sintesi il risultato del sondaggio commissionato da Confimpreseitalia Foggia e Unione Nazionale Consumatori Foggia effettuato nei giorni scorsi attraverso la somministrazione di un questionario ad un campione di oltre 100 tra commercianti e cittadini-consumatori. L'indagine, seppur condotta senza alcuna pretesa "scientifica" o "esaustiva", è stata diretta ad accertare tendenze, opinioni, aspirazioni e giudizi degli intervistati su quattro questioni principali: l’andamento delle vendite nel periodo delle festività, l’estensione della zona pedonale, i “mercatini di Natale”, l’anticipazione dei saldi e le aspettative per il prossimo futuro.
"LE MIGLIORìE DA APPORTARE". Attraverso il rilevamento effettuato appare evidente la richiesta di una continuità nell’azione intrapresa dall'amministrazione comunale, fermo restando le dovute ed opportune iniziative volte al miglioramento e al supporto delle scelte effettuate, così come del resto suggerite anche dai foggiani intervistati, in termini di servizi e di coinvolgimento nella fase di programmazione e di gestione degli interventi. Anche per i "mercatini natalizi" di via Lanza - piazza Giordano, al cui allestimento ha partecipato direttamente Confimpreseitalia Foggia con i suoi 13 stand e 17 aziende locali associate, nonostante il perdurare degli effetti della crisi drammatica che non sembrano attenuarsi, specie per aziende e famiglie, prevale l’auspicio per la continuità dell’esperienza, salvi i necessari accorgimenti utili a migliorarla per il futuro. Più spazi, maggiori stand e tipicità, servizi adeguati e intrattenimento è, in ultima analisi, il giudizio degli intervistati.
SEVERO: "CONTINUARE NEL SEGNO DELLA RIQUALIFICAZIONE URBANA". Il presidente di Confimpreseitalia - Associazione Provinciale di Foggia, Ottavio Severo, nel commentare i dati raccolti, ha sottolineato che "anche il sondaggio conferma l'opportunità di continuare sulla strada di iniziative di riqualificazione urbana e commerciale in una logica di programmazione e di coordinamento delle politiche e degli interventi amministrativi in campo urbanistico, dei lavori pubblici, delle attività produttive e della cultura. In tal senso" - suggerisce il presidente Severo- "auspico quanto prima la realizzazione del Distretto Metropolitano del Commercio così come regolato dalla legge regionale e già deliberato dalla precedente amministrazione comunale e dalla Cciaa di Foggia, quale strumento di partecipazione e gestione degli interventi di riqualificazione e rilancio del commercio e del nostro territorio".
LA SINERGIA TRA ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E AMMINISTRAZIONE. Le conclusioni del sondaggio promosso da Confimpreseitalia Foggia e Unione Nazionale Consumatori Foggia saranno sottoposte all'attenzione della nuova amministrazione comunale nell'ottica di quel percorso di condivisione e collaborazione tra Palazzo di Città e associazioni di categoria, avviato con l'organizzazione delle iniziative per il Natale 2014 e tutt'ora in essere, che anche a seguito dei primi riscontri positivi si è rivelato strategico.