Stampa questa pagina

"Lo stalking? Un fenomeno patologico"

La parola allo psichiatra Leonardo Mendolicchio

Qual è il limite tra l’adorazione e l’ossessione? Quando lo stalking si dice tale? È una patologia? Come fare per risolverlo e, soprattutto, è possibile? A pochi giorni dalla giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tenutasi sabato scorso anche nel capoluogo dauno, arrivano altri due casi molto gravi di stalking, entrambi consumati a Foggia. Due episodi diversi, due delle tante facce di un fenomeno che risponde al tanto atteso 612bis del codice penale.
Ma quali sono le vere implicazioni psichiche? Cosa succede nella testa dello stalker? E come deve comportarsi una vittima?
A queste e ad altre domande, ha risposto lo psichiatra e psicoterapeuta Leonardo Mendolicchio, fornendo un quadro dettagliato dell’argomento e avanzando anche proposte concrete sulle persone che si rendono protagoniste di stalking. Foggia Città Aperta inaugura una finestra importante, dedicata alle psicopatologie e a tutti quei fenomeni psicologici legati al mondo della cronaca, sin nei suoi casi più concreti.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload