Stampa questa pagina

"Made in Italy: eccellenze in digitale", così si formano le imprese del futuro

Il progetto di Google e Unioncamere

I.P.

La globalizzazione dei mercati e le grandi potenzialità racchiuse nel processo di digitalizzazione delle aziende sono al centro del progetto “Made in Italy: eccellenze in digitale”. Il progetto è stato promosso da Google e Unioncamere e coinvolge anche la provincia di Foggia (tra le 52 che hanno aderito al progetto). Grazie a questa iniziativa le imprese della Capitanata che decideranno di prenotarsi per poter partecipare al progetto, otterranno un servizio di ‘digitalizzazione’ completamente gratuito.

IL TARGET. L'obiettivo primario è infatti quello di permettere alle aziende impegnate nel made in Italy, ed in particolare per i settori del turismo (alberghi e ristorazione), in quello agroalimentare e in quello dell'artigianato, di poter superare i confini locali, senza costi e nel modo più immediato possibile, potendo così raggiungere nuovi mercati (e nuova clientela) ed avere una chance in più per dare slancio alle aziende appena nate, oppure rinvigorire quelle che devono fare i conti con le difficoltà di un mercato saturo e magari con poche potenzialità.
MODALITA'. Tutti questi obiettivi potranno essere raggiunti grazie alla consulenza di giovani laureati che sono stati formati proprio per offrire le conoscenze necessarie per poter sfruttare al meglio l'e-commerce o la visibilità dell'azienda stessa nel mondo. Questo attraverso il proprio sito internet, oppure grazie la creazione di uno ex novo. Strumenti molto più potenti di qualsiasi altra forma di pubblicità.
LA DIGITALIZZAZIONE. Con questa iniziativa si colmeranno anche i gap spesso causati da connessioni adsl non eccezionali (leggi le migliori su http://miglioriofferteadsl.com/tipo/nuova-linea-adsl.html), si imparerà a riconoscere l'importanza delle connessioni di qualità potendo anche effettuare le scelte migliori per le proprie reali necessità. L'attività svolta dai due giovani selezionati per le aziende del foggianese verrà effettuata proprio presso le sedi delle aziende interessate, così da poter fare una valutazione effettiva dei mezzi già disponibili (dalla qualità del sito internet, se esistente, alla progettazione delle eventuali modifiche o strumenti da inserire) e procedere ad una consulenza altamente personalizzata

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload