L'avvertimento in un volantino affisso nei pressi della piscina comunale
“Il cibo che lasciate al cane è una dimostrazione d’affetto…che gli fa molto male! Per favore non gliene lasciate più”. Ha il sapore di un avvertimento questo enigmatico annuncio affisso su un muro in via Nedo Nadi. La vicenda è nota: nei pressi della piscina comunale, stazionano diversi cani (alcuni dei quali randagi), da tempo “adottati” da alcuni cittadini foggiani. La bontà d’animo di questi ultimi, però, incoccia contro le esigenze dei residenti della zona, ormai esasperati dalla presenza degli animali e da piatti e cibarie. E così, tra un diverbio e una discussione, ora si passa agli annunci scritti. E ai “bocconi amari”
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.