Stampa questa pagina

"Non ti pago": nel 2013 in provincia di Foggia evasione per 226 milioni di euro di tasse

Il bilancio dell'attività della Guardia di Finanza

Nel 2013 in provincia di Foggia sono state evase tasse pari a 226 milioni di euro e 40milioni di iva.

I CONTROLLI. E' il bilancio della Guardia di Finanza che lo scorso anno ha effettuato 1.440 verifiche e controlli fiscali su tutto il territorio. Nel 2013 sono stati 46 i contribuenti che hanno aderito ai verbali di constatazione redatti dalle Fiamme Gialle, procedendo al versamento diretto, nelle casse dell'Erario, delle relative imposte.

92 EVASORI TOTALI. Quattromila sono stati i controlli in materia di scontrini e ricevute fiscali, che hanno portato all'accertamento di oltre 1.900 infrazioni, con un tasso di irregolarità del 47 per cento. Il contrasto all'economia sommersa ha portato all'individuazione di 92 evasori totali (quei soggetti completamente sconosciuti al Fisco) e 9 paratotali (quelli che hanno nascosto oltre il 50% del proprio reddito), che avevano occultato al fisco redditi imponibili ai fini delle Imposte sui redditi per 166 milioni di euro ed evaso Iva per 20 milioni di euro.

LAVORO NERO. I denunciati all’Autorità Giudiziaria per reati tributari, societari e fallimentari sono stati 226, di cui 19 arrestati. Il contrasto al lavoro nero ha portato all'individuazione di 470 lavoratori in nero e/o irregolari,  #facebook#   con conseguenti contestazioni a carico di ben 129 datori di lavoro. Rilevante anche l’attività di contrasto al fenomeno della destinazione per usi di autotrazione non consentiti del gasolio ad accisa agevolata destinato all'agricoltura. Dai controlli è emersa la distrazione fraudolenta di circa 850 tonnellate di prodotto petrolifero, di cui 67 sequestrate.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload