#Polifò, la campagna per Ingegneria a Foggia scende in piazza
La loro battaglia è quella di riattivare a Foggia i corsi di Ingegneria del Politecnico di Bari. Per vincerla sono scesi in piazza, portando in strada la petizione già ampiamente lanciata nelle aule universitarie e online. Un banchetto nell’area pedonale sta infatti raccogliendo le firme e promuovendo la battaglia degli studenti foggiani, con la possibilità di farsi immortalare con video e foto e videoappelli.
L’APPELLO. “Chiediamo l’impegno di tutti, dei cittadini, delle istituzioni, perché Foggia non perda un’opportunità di crescita dei saperi e della ricerca troppo importante. Per questo abbiamo lanciato una petizione che vi chiediamo di sottoscrivere ai nostri banchetti oppure on line sul sito Change.org ‘Vogliamo Ingegneria a Foggia’. Vogliamo la riattivazione dei corsi triennali e anche la possibilità di conseguire qui la laurea magistrale". E sui social, per rendere virale la battaglia, c’è l’hashtag #polifò.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.