"Posso passare o prendo la multa?". Ora su via Arpi un semaforo toglie i dubbi sulla ztl
Attivo all'imbocco della strada del centro storico
Verde, passi. Rosso, rischi la multa. È il metodo più semplice e immediato per togliersi ogni dubbio: un semaforo.
SEMAFORO A DUE LUCI. E da qualche giorno – come già preannunciato un mesetto fa – su via Arpi è operativo un sistema che indica in maniera eloquente se il passaggio è consentito o meno. Una soluzione a cui si è arrivati dopo le numerose proteste di cittadini e residenti, spesso confusi dalla segnaletica all’imbocco della zona a traffico limitato.
IL VARCO DELLE POLEMICHE. Ora, invece, il semaforo a due luci renderà tutto più agevole: verde se libero, rosso nel caso contrario, senza calcoli di orari, di domeniche, di festività e così via. Una piccola vittoria soprattutto per il Comitato cittadino di via Arpi per rendere molto più semplice una modalità di accesso, che qualche mese fa era stata al centro di polemiche per un eccesso di multe, poi annullate: l’orario delle telecamere che registravano il passaggio delle auto, non era stata aggiornata dopo il passaggio all’ora solare.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.