"Questioni primarie": i cinque candidati rispondono alle domande sulla Sicurezza
Trenta secondi a testa per convincere gli elettori
Malavita e infiltrazioni mafiose, protezione dei cittadini, nascita dell'associazione Antiracket e “pizzo”: in una parola, la Sicurezza. È il secondo “blocco” di domande rivolte ai cinque candidati alle primarie del centrosinistra, in vista dell'elezione di domenica 9 marzo. In rigoroso ordine alfabetico, rispondono Nino Abate, Lorenzo Frattarolo, Augusto Marasco, Gianni Mongelli e Rita Saraò. Trenta secondi ciascuno e identici interrogativi: è "Questioni primarie", il format di Foggia Città Aperta: ogni giorno un argomento, ogni giorno 5 risposte da parte dei candidati. Ecco le domande, nello specifico: come si protegge un imprenditore foggiano dalla malavita? È nel programma la nascita di un'associazione antiracket? Come si fa a convincere i cittadini a non pagare il “pizzo”?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.