#Satira Anelli non vede l'ora di indossare la maglia del Foggia. Pure noi, così si toglie quella camicia che non si può vedere...
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Anche questa settimana in città non si parla d'altro che di pallone e politica. A volte ci sono perfino degli intrecci. Pensate che Felleca ha dichiarato: “tranquilli, avremo l'allenatore prima che Landella nomini gli assessori leghisti”.
I PRIMI ACQUISTI. Intanto arrivano i primi calciatori. Il difensone Anelli ha detto non vede l'ora di indossare la maglia del Foggia. Pure noi, così si toglie quella camicia che non si può vedere! Scherzi a parte, per ora abbiamo preso un centrocampista e due difensori. Qualcuno di voi sa come si dice in sardo “accatt u cendravand” ?
I DIRIGENTI. Ho seguito la prima conferenza stampa. In pratica per ora abbiamo più dirigenti che calciatori. E il bello è che vivono tutti in città diverse. Inzo, fino ad ora il miglior sponsor per il Foggia sarebbe Skype.
CHI BEN COMINCIA. Al Comune invece hanno fatto il primo consiglio. Mentre eleggevano il presidente i fan di Di Fonso insultavano Landella, che intanto minacciava le dimissioni. Un consigliere dell'area cattolica ha chiosato: “Padr, figl e spir't sand”.
LE PIETRE. Vai in bici e ti tirano le pietre, prendi l'autobus e ti tirano le pietre. Oh, ma che è la cronaca di Foggia o l'inizio della canzone? No vabbè, che poi va bene prendersela con gli ultimi come quei poveri cristi che vanno a lavorare in campagna in bici... ma addirittura con quelli che prendono l'autobus mi pare davvero esagerato!
I NERI PER CASO. Domenica c'è pure il concerto dei “Neri per caso”. E' stato già detto che sti neri potrebbero pure andare a cantare a casa loro invece che venire qua a togliere il lavoro ai cantanti bianchi italiani? Che poi perchè si chiamano neri per caso? Hanno scelto il primo colore che è capitato? Tipo quegli altri che tra dieci squadre hanno beccato il Foggia e sono diventati rossoneri per caso?
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.