#Satira Se siete di Foggia non aprite quella porta, potrebbe essere peggio che nei film horror...
Foggia Vocc'Aperta Week News, riassunto semi-serio della settimana
Questa settimana niente cronaca giorno per giorno, o volete che anche io mi metta a sparare nomi per il probabile presidente del Foggia Calcio o del Consiglio Comunale? E quindi preferisco darvi un consiglio su una cosa da fare, anzi da non fare. Mai.
IL RISTORANTE. Ci sono dei posti un buon foggiano non deve guardare mai. Ad esempio le cucine dei ristoranti che frequenti. Niente di illegate, ma è meglio evitare di vedere i cuochi che si insultano mentre cucinano, vi rovinereste quella serata che hai preparato con cura, magari uscendo prima dal lavoro e cercando qualcuno che ti tenesse i bambini.
IL CASSETTO DEI RICORDI. E anche il cassetto dei ricordi, lasciatelo stare chiuso. Io l'altro giorno l'ho aperto per caso cercando un documento e ci ho trovato le foto della mia prima trasferta ai tempi di Zemanlandia. Dopo la scuola andavo a consegnare le lavatrici per pagare i biglietti del pullman per Roma e per lo stadio Olimpico. Per non parlare di un altro biglietto, quello della prima volta che andai al cinema con una ragazza che all'epoca mi piaceva tantissimo. Quel Sandro di oltre 20 anni fa mi sfotterebbe per ore se vedesse che oggi mi tocca sperare nell'iscrizione alla serie D e soprattutto che quella ragazza me la sono sposata.
NON APRIRE MAI. Ma c'è un altro posto in cui se siete di Foggia non dovete guardare mai. Avete presente la classica porta dei film horror? Quella che qualche fesso apre liberando uno zombie che uccide tutti? Peggio. Sto parlando del bidone della raccolta della differenziata. Aprite il minimo necessario per farci entrare il sacchetto della plastica senza posarci gli occhi dentro. Io stamattina ci ho guardato per sbaglio. C'era di tutto, davvero tutto. Mancava solo la plastica. Ecco, il Sandro che per una settimana si è esaurito per fare la raccolta differenziata e poi si è fatto un chilometro a piedi per andare a cercare un bidone che non fosse stracolmo mi avrebbe riso in faccia. Peggio di quello di Zemanlandia...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.