Questa settimana ci siamo arrabbiati prima con Pio&Amedeo che non si muovono ad organizzare uno spettacolo nella loro città natale, poi con Checco Zalone, che ha fatto una battuta su Foggia. Oh, vuoi vedere che il nostro problema sono i comici?
I VERI PROBLEMI. No, sto scherzando. Lo so bene che abbiamo ben altri nemici e non sono certo i comici. Per esempio due settimane fa eravamo tutti arrabbiati con Celentano. Aveva parlato di Foggia per la prima volta dopo tanti anni. Mai una sciarpetta rossonera, mai una processione del 15 agosto. Uno smacco incredibile, uagliù. Inzò, a Palermo i problemi erano la siccità e il traffico, a Foggia sono i comici e i cantanti.
ZALONE. Comunque se volete sapere la mia Checco Zalone non conosce bene la nostra città, altrimenti quella battuta non l'avrebbe fatta. Se entri un posto chiuso affollato capisci che a Foggia non solo non abbiamo i bidet, ma manco le docce. E comunque la battuta era su di noi solo perchè è più facile fare la rima “Oggi / Foggia” che con la sua città, che è così sfigata che non ha manco una rima. Con cosa la abbini Capurso, con Barbara D'Urso?
PIO E AMEDEO. E pure Pio & Amedeo. Cioè questi vanno prima a fare lo spettacolo nelle altre città e poi a Foggia? Un colpo al cuore. Hanno spiegato che non dipende da loro, e comunque stanno organizzando per lo Zaccheria. Meno male. Ma vale l'abbonamento sì, mica dobbiamo fare un altro biglietto? E quelli che hanno il Daspo possono andare? Mica sta Corda a bordopalco che gli urla di impegnarsi di più durante lo spettacolo?
I TURISTI. Io già me li immagino milioni di turisti da tutto il mondo che volevano venire a passare le feste a Foggia, per non parlare degli imprenditori pronti ad investire qui. Avevano preso informazioni, era tutto a posto, bella città, bella gente. Poi arrivano sti artisti da quattro soldi e gli fanno venire il dubbio che non valga la pena di venire qua, che ci sta l'immondizia, che parliamo in dialetto e sfottiamo le femmine. E così gli imprenditori vanno ad aprire le aziende in Lussemburgo, dove si pagano meno tasse, e i turisti di passare le feste a Londra, che tra un po' arriva pure la Brexit e non ci si può andare più.
LE SARDINE. Però le cose stanno cambiando. Sta settimana c'è stata pure la manifestazione delle sardine. A Bologna 6.000 persone, a Palermo 5.000, a Bari 3.000, a Foggia 300. In pratica siamo ultimi pure nella classifica delle sardine. Dobbiamo rinforzarci, per risalire un po' ci servono tre/quattro calciatori buoni e pure tre/quattrocento sardine.
GOOGLE. Mi hanno detto che negli articoli devo inserire le parole più ricercate sul web. Ho citato Pio & Amedeo, Checco Zalone, la Brexit e le Sardine. Mi manca solo la Banca Popolare di Bari. Non so se vi rendete conto, il Governo sta spendendo un sacco di soldi per salvare una Banca di Bari. Vabbè, per fortuna ha delle filiali anche in provincia di Foggia, così con le rapine ci guadagnano qualcosa anche i foggiani...
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.