#Satira A Milano sui navigli c'era così tanta gente che pareva di stare all'Ipercoop di Foggia...
E' iniziata la Fase 2, significa che iniziamo a uscire di casa e che non parliamo più soltanto del virus. Ed anche che i politici hanno smesso di insultare le persone che uscivano e ricominciato a farlo con quelli degli altri partiti. Ad esempio Landella poco fa ha detto: "Emiliano è solo chiacchiere e distintivo". Se continuava un altro po', giusto per restare in tema di film americani, lo chiamava "Soldato palla di lardo".
LUNEDI'. Il bollettino regionale del Covid, oggi 11 positivi in Puglia. Fatevi forza uagliù e guarirete. Undici undici undici leoni, noi vogliamo undici leoni...
MARTEDI'. Arriva l'ordinanza di Emiliano. In Puglia si potranno praticare golf, canoa, surf, windsurf e kitesurf. Me me, ci voleva proprio...
MERCOLEDI'. Sono arrivate le zanzare e ci sono problemi societari nel Foggia. Mancano le bancarelle dei meloni e il tormentone latino-americano e poi potremo dare il via all'estate...
GIOVEDI'. Fase 2 / A Milano sui navigli c'è così tanta gente che pare di stare all'Ipercoop di Foggia...
VENERDI'. L'Ataf: "La durata degli abbonamenti prorogata di due mesi". Inzò, gli abbonati foggiani restano così pure col Corovavirus...
SABATO. Arrestati in quattro a Ortanova, avevano rubato due camion pieni di sigarette. Madò e poi a chi gliele vendevano, a Zeman?
PS. La rubrica di oggi è dedicata a Silvia Romano, stiamo vivendo un periodo complicato, una buona notizia ci voleva proprio :-)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.