Stampa questa pagina

#Satira Recensione semi-seria di Felicissima Sera, la trasmissione di Pio e Amedeo

Dalle lacrime alle risate, da De Martino a De Gregori

Dopo la prima mezz'ora di Felicissima Sera ho guardato facebook e pareva il meme di Aldo Giovanni e Giacomo, quello “Cioè si sta ribaltando la situazione”. I miei amici a cui di solito Pio e Amedeo piacciono erano un po' dubbiosi, quelli che di solito li criticano invece erano contenti. Subito dopo per fortuna Amedeo ha scherzato sui paliatoni che gli faceva la madre morta da poco, poi addirittura i due comici sono tornati in scena vestiti da “trogloditi” (cit. Pannofino) e tutto è tornato a posto. Megghiaccussì.

ALTO E BASSO. Ok i pianti e le risate nella stessa trasmissione tv li avevamo già visti, ma il neomelodico De Martino e il cantautore De Gregori solo Pio e Amedeo potevano metterli insieme. Che poi non so voi, ma anche io faccio spesso accostamenti simili: nella mia playlist di Spotify ci sono De Andrè e gli Squallor, gli Zen Circus e gli Oesais (quelli di Toti e Tata). E lo stesso vale per i libri dove passo dai fumetti ai classici, no neruè i classici no, però dalle raccolte di battute ai gialli/noir sì.

I MATRIMONI. Un mio amico ha scritto che quando vieni da Foggia è tutto più difficile. Si, però è come allenarsi nella Tana delle Tigri. Se un imprenditore è riuscito ad emergere a Foggia non avrà problemi ad affrontare la concorrenza delle altre città. E poi hai il vantaggio che se fai il comico c'è poco da inventare, ti basta raccontare la realtà. Che l'infanzia di Pio e Amedeo è quella di tutti, per non parlare dei matrimoni dove le cose vanno esattamente così. Anzi, certi musicisti bevono anche di più di Tommaso Paradiso...

TUTTI COSI'. La polemica è sempre la stessa, “Pio e Amedeo non rappresentano Foggia”,  “Rischiamo che gli italiani pensino che i foggiani sono tutti così”. Sulla prima avete ragione, però la massima espressione democratica di Foggia sarebbe il Consiglio Comunale. Ne avete visto qualcuno su youtube? Sentite a me, se l'alternativa è che mandino quello in una rete nazionale facciamo più bella figura con Pio e Amedeo che cantano “Bella bionda”.

di Sandro Simone


 COMMENTI
  •  reload