Dall'1 dicembre terza dose dei vaccini anti-covid disponibile per tutti i pugliesi con più di 18 anni
“La Regione Puglia sta aggiornando le indicazioni operative della campagna vaccinale anticovid, in linea con quanto stabilito a livello nazionale. In particolare la somministrazione della terza dose di vaccino anticovid alla popolazione dai 18 anni in su sarà possibile in Puglia da mercoledì 1 dicembre”. Lo comunica il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro. “Inoltre - dichiara - per quanto riguarda il tracciamento, in Puglia si prosegue con l’attività di sequenziamento del genoma virale per l’eventuale isolamento di varianti”.
I DATI DELLA ASL FOGGIA. Sono 95.0317 le somministrazioni effettuate in provincia di Foggia dall'avvio della campagna vaccinale anti COVID. Ha ricevuto almeno una dose di vaccino l'88,4% delle persone di età superiore a 12 anni; ha ricevuto la seconda dose il 78,7% degli over 12. Cresce anche il dato delle terze dosi somministrate: attualmente hanno ricevuto la dose di richiamo 47.548 persone di cui 10.499 operatori sanitari, 1.429 operatori scolastici, 798 ospiti di strutture sanitarie e socio-sanitarie residenziali e semiresidenziali, 130 rappresentanti forze dell'ordine.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.