Operazione effettuata dai Carabinieri, sequestrati anche beni di ingente valore
Dalle prime ore di oggi i Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia hanno dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura coercitiva nei confronti di 24 persone. Contestualmente, unitamente a personale del G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Bari è stato effettuato il sequestro di beni mobili ed immobili nei confronti di 4 indagati. I reati contestati sono quelli di associazione finalizzata al traffico e spaccio di stupefacenti ed estorsioni.
Tra gli arrestati Angelo NOTARANGELO di Vieste (FG) presunto autore di numerose estorsioni in danno di imprenditori turistici del centro garganico. I provvedimenti sono stati emessi dal GIP del Tribunale di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari che si è avvalsa, come già avvenuto in altre inchieste, della preziosa collaborazione fornita dalla Procura della Repubblica di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.