econdo appuntamento con “La luna brilla", la nuova rassegna musicale ideata dalle Cantine Teanum di San Severo e Moody Jazz Cafè sarà scandito, domani sera, dalle note live dei Selton, gruppo di origine brasiliana, cresciuto artisticamente tra Barcellona e l'Italia. Nel Bel Paese i Selton hanno trovato la loro consacrazione: inizialmente grazie a Fabio Volo (che li scelse come band di studio del suo “Italo Spagnolo” su MTV) e poi con la partecipazione di Enzo Jannacci e Cochi e Renato al loro debutto discografico "Banana a milanesa". Da qui in poi tutto in discesa per i Selton, che sbarcano sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane, producono tour da centinaia di date e collaborano pure con Dente (tra i migliori interpreti del nuovo cantautorato italiano) che adatta i loro testi dal portoghese all'italiano, con Daniele Silvestri che i Selton accompagnano sul palco all'ultima edizione del Premio Tenco e con il duo comico I Soliti Idioti, per cui compongono parte della colonna sonora del loro primo film.
Nelle sonorità di questa band ecletticamente apolide ci sono i colori del sixties sound, la coralità tipica della west coast americana e le ovvie reminiscenze samba e tropicaliste tipiche del Brasile.
E allora domani sera, forti del loro ultimo album "Saudade", in cui raccontano il loro essere divisi tra tutti i luoghi in cui hanno vissuto, i Selton sbarcano alle Cantine Teanum per calde e colorata sonorità
I biglietti, del costo di € 20 (comprensivi di concerto + vino + degustazione) potranno essere ritirati c/o le Cantine TEANUM e il MOODY JAZZ CAFE’.
11 luglio Paul Jackson Trio; Kitchen Stories di Paolo Sassanelli, Umberto Sangiovanni, Vahiniti Cenci
Il secondo appuntamento con “La luna brilla", la nuova rassegna musicale ideata dalle Cantine Teanum di San Severo e Moody Jazz Cafè sarà scandito, domani sera (ingresso alle 20.30), dalle note live dei Selton, gruppo di origine brasiliana, cresciuto artisticamente tra Barcellona e l'Italia.
BIOGRAFIA DEI SELTON. Nel Bel Paese i Selton hanno trovato la loro consacrazione: inizialmente grazie a Fabio Volo (che li scelse come band di studio del suo “Italo Spagnolo” su Mtv) e poi con la partecipazione di Enzo Jannacci e Cochi e Renato al loro debutto discografico "Banana a milanesa" (2008).
Di qui in poi tutto in discesa per i Selton, che sbarcano sulle principali emittenti televisive e radiofoniche italiane, producono tour da centinaia di date e si fregiano di importanti collaborazioni: con Dente (tra i migliori interpreti del nuovo cantautorato italiano) che adatta i loro testi dal portoghese all'italiano; con Daniele Silvestri che i Selton accompagnano sul palco all'ultima edizione del Premio Tenco; con il duo comico I Soliti Idioti, per cui compongono parte della colonna sonora del film.
Nelle sonorità di questa band ecletticamente apolide ci sono i colori del sixties sound, la coralità tipica della west coast americana e le ovvie reminiscenze samba e tropicaliste tipiche del Brasile.
IL CONCERTO ALLE CANTINE TEANUM. E allora domani sera, forti dell'ultimo album uscito a marzo, "Saudade", in cui raccontano il loro essere divisi tra tutti i luoghi in cui hanno vissuto, i Selton sbarcano alle Cantine Teanum per colorare di magica musicalità una calda sera d'estate.
I biglietti, del costo di 20 euro (comprensivi di concerto + vino + degustazione) potranno essere ritirati presso le Cantine Teanum e il Moody Jazz Cafè.
LE PROSSIME "LUNE BRILLE". I prossimi appuntamenti de "La luna brilla" andranno in scena l'11 luglio con il Paul Jackson Trio e il 25 luglio con lo spettacolo musicale "Kitchen Stories" di Paolo Sassanelli (voce recitante, poesie, ricette culinarie e chitarra), Umberto Sangiovanni (pianoforte) e Vahiniti Cenci (percussioni e voce).