A Foggia si andrà a “scuola” di raccolta differenziata. Gli studenti di 31 istituti della città, suddivisi tra elementari, medie e superiori, saranno coinvolti nel progetto “Differenziamo insieme”, lanciato da Puglia Recupero per educare le nuove generazioni al rispetto dell'ambiente. Contestualmente un concorso premierà le tre scuole che conferiranno il maggior quantitativo di rifiuti.
31 ISTITUTI. Saranno seicento i contenitori per la raccolta di carta, plastica e metalli distribuiti tra i 31 plessi scolastici che hanno aderito al progetto: 10 istituti medie superiori, 7 medie inferiori e 14 elementari
(Scarica l'elenco). Gli studenti saranno invitati a conferire i loro rifiuti nei cassonetti posizionati all'interno delle scuole. Periodicamente gli operatori della Puglia recupero provvederanno allo svuotamento.
EDUCAZIONE AL RISPETTO DELL'AMBIENTE. L'iniziativa dell'azienda foggiana, attiva nel settore dei rifiuti, è nata con l'intento di instaurare nei giovani la cultura del rispetto per l'ambiente. Da qui, l'accordo con i dirigenti scolastici nella convinzione che la “complicità” delle scuole sia fondamentale per educare le nuove generazioni al corretto smaltimento dei rifiuti.
I PREMI. Al termine dell'anno scolastico, il progetto culminerà in una manifestazione durante la quale, nell'ambito dei festeggiamenti per i 25 anni di presenza sul territorio, Puglia Recupero premierà i tre istituti più virtuosi che si saranno distinti per il maggior volume di rifiuti raccolti. In palio la fornitura gratuita del materiale didattico per l'intero anno.