Stampa questa pagina

A Cerignola vocazioni eccellenti. Fra Antonio Belpiede procur. generale dei Frati Minori

Tratterà gli affari dell'Ordine presso la Santa Sede

E' stato conferito a Frate Antonio Belpiede, 55 anni, di Cerignola, l'incarico di procuratore generale dell'Ordine dei Frati minori cappuccini. Il 7 gennaio prossimo Belpiede parteciperà al primo consiglio generale dell'Ordine, a Roma. Frate Antonio, quindi, diventa il primo frate pugliese a ricoprire l'incarico di procuratore generale dell'Ordine. E' stato vicario provinciale e portavoce dei Cappuccini di Sant'Angelo e Padre Pio e assistente spirituale dell'Ordine francescano secolare di Puglia e Molise. Secondo quanto scritto nella Costituzione dei Frati Minori Cappuccini, al procuratore generale spetta di trattare gli affari dell'Ordine presso la Santa Sede
CERIGNOLA TERRA DI VOCAZIONI IMPORTANTI Cerignola, dunque, continua ad essere terra di vocazioni importanti in campo ecclesiastico. L'incarico conferito a Frate Antonio Belpiede, infatti, giunge a pochi giorni di distanza dalla nomina del cerignolano Monsignor Nunzio Galantino a ricoprire il ruolo di segretario generale 'ad interim' della Conferenza Episcopale Italiana. Una nomina fatta direttamente da Papa Francesco, che con una lettera si è rivolto direttamente alla comunità diocesana di Cassano all’Jonio, di cui  monsignor Galantino è vescovo, di potere usufruire dell’impegno del suo Pastore nell’importante ruolo al servizio della Chiesa italiana.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload