A Foggia “Mai più soli”: in Prefettura si torna a parlare di racket
Incontro con Grasso, procuratore e prefetto
Non lasciare sole e isolate le vittime del racket. Con questo principio martedì 24 febbraio alle 18, nella Sala Conferenze della Prefettura di Foggia, sarà presentato il libro ‘Mai più soli’, promosso dalla Federazione Antiracket Italiana (FAI) nell’ambito delle azioni Pon Sicurezza.
IL LIBRO. Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Napoli il 16 giugno del 2014 sul tema “Le vittime di estorsione e di usura nel procedimento penale”. ‘Mai più soli’ è curato da Tano Grasso e contiene uno scritto del Presidente del Senato Pietro Grasso.
GLI OSPITI. All’iniziativa interverranno Tano Grasso presidente onorario della FAI, Cristina Cucci presidente dell’Associazione Antiracket ‘G. Panunzio’ di Foggia e Vittoria Vescera Associazione Antiracket di Vieste. Saranno, inoltre, presenti il Procuratore Capo della Repubblica di Foggia Leonardo Leone De Castris e il prefetto di Foggia Maria Tirone.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.