"Lasciamo tutto e partiamo": a Foggia l'esperienza di 'Unlearning', il viaggio di una famiglia che cambia vita
Un invito gentile alla disobbedienza, “una proposta per tutte le famiglie che si chiedono se un vero cambiamento è possibile” (clicca sull'immagine per vedere il trailer).
IL FILM. Reduce dal successo dei maggiori festival di documentario Italiani (Premio Marcellino de Baggis, Terra di Tutti Film Festival, Genova film festival, Versus Film Festival, Cinemambiente Torino) “Unlearning” arriva a Foggia con una doppia proiezione: la prima alle 18.30 e la seconda alle 20.45, oggi, lunedì 29 febbraio all’auditorium Santa Chiara nell’ambito di Cinema felix.
LA TRAMA. Unlearning è il documentario di una famiglia genovese (mamma, papà e bimba di 5 anni) che ha lasciato per sei mesi la città alla ricerca di una vita più a misura d'uomo. Un viaggio per scoprire un'Italia di uomini, donne e bambini che, all'omologazione, hanno risposto facendo della propria esistenza un inno alla diversità per aprirsi al cambiamento (info: unlearning.it)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.