Stampa questa pagina

Insieme per il diritto al gioco: a Foggia in piazza per 'Un parco giochi per i Quartieri Settecenteschi'

Riparte con nuovo slancio la programmazione degli eventi della Campagna di Crowdfunding “Un Parco Giochi per i Quartieri Settecenteschi”, per realizzare un parco giochi scolastico presso l’Istituto Comprensivo “Parisi-De Sanctis”, aperto a tutti i bambini del quartiere limitrofo alla scuola (GUARDA IL VIDEO: Al via la campagna di crowdfunding)

DIRITTO AL GIOCO. Numerose le associazioni che continuano a manifestare la volontà di sostenere il progetto. Tra i prossimi appuntamenti in programma domenica 18 ottobre, in piazza Umberto Giordano, dinanzi alla Libreria Ubik, dalle 9:30 alle 13, si terrà l’evento “Insieme per il diritto al gioco”, promossa dall’Istituto e dall’omonimo Comitato dei Genitori “Parisi-De Sanctis”, dall’Associazione G.A.A.S. e dalla Cooperativa Sociale Scurpiddu. Per l’occasione, la Compagnia “Fuori Circuito” di Foggia porterà in strada lo spettacolo “Io cresco libero se posso giocare” di e con Irma Ciccone e Raffaella Montrano, incentrato sull’’importanza del diritto al gioco del bambino (art. 31 della Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia).

ARTE MARZIALE. L’Associazione “Il Risveglio del Drago”, inoltre, già protagonista della “III Domenica a scuola” presso l’Istituto “Parisi-De Sanctis” lo scorso giugno, prenderà parte all’evento, in collaborazione con la “Scuola delle Tre Armonie”, con una serie di dimostrazioni e prove di gruppo, seguite da esercizi in coppia (tui shou), dell’antica arte marziale cinese denominata Tai Chi Chuan.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload