Stampa questa pagina

A Foggia la Polizia municipale non fa sconti: quasi 2mila infrazioni in meno di un mese

Il report sugli interventi di settembre

Quasi duemila infrazioni accertate e sanzionate solo a settembre. A pochi giorni dalla fine del mese, la Polizia municipale offre un report della propria attività.

GLI INTERVENTI. Sono complessivamente 1.984 le infrazioni: dal mancato uso delle cinture di sicurezza, infrazioni scaturite da accertamenti sul controllo elettronico della velocità (845), soste irregolari prevalentemente su aree e scivoli destinati all’uso di persone invalide, soste di veicoli sugli attraversamenti pedonali, sono state le infrazioni più frequenti constatate e sanzionate dagli uomini guidati dal comandante Romeo delle Noci.

LE INFRAZIONI. Trentuno sono state le rimozioni e i sequestri relativi a soste irregolari su spazi destinati a persone invalide, dinanzi a passi carrai e di auto e furgoni sprovvisti di copertura assicurativa li dove è stata necessaria la rimozione. Quasi quotidiani sono stati i posti di controllo effettuati in diverse zone della città, con l’impiego di due pattuglie coordinate sul posto da un ufficiale e dalla posizione organizzativa di settore ten. Paolo Frattulino.

IL COMMENTO. “Un servizio capillare fortemente voluto dal sindaco Franco Landella – spiega Stefano Berardino, segretario provinciale della UIL FPL settore Polizia Locale - che continuerà anche nei prossimi mesi e sarà esteso anche ad altre zone della città. Significativo per gli agenti operanti è stato il riscontro favorevole di numerosi cittadini, che hanno manifestato segni di stima e di ringraziamento per questa attività”.

 

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload